Casio ALGEBRA FX 2.0 Grafici e calcoli statistici- Manuale d'uso
 
                
                                    Casio ALGEBRA FX 2.0 Grafici e calcoli statistici– Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – -1 Prima di eseguire calcoli statistici; Immissione dei dati in liste; Esempio; Prima di eseguire calcoli statistici
- Pagina 3 – Variazione dei parametri dei grafici; Select; Impostazioni grafiche generali; • Tipo grafico
- Pagina 4 – Visualizzazione della videata generale impostazioni grafico; Premere; xy
- Pagina 5 – Specifica dello stato disegno/non-disegno di un grafico; StatGraph2 è per il grafico 2 e StatGraph3 è per il grafico 3.; On; Per tornare al menu grafici premere
- Pagina 8 – Curva di distribuzione normale (N; Le linee connettono i punti centrali di barre di istogrammi.
- Pagina 10 – Calcolo e grafico di dati statistici a due variabili; -3 Calcolo e grafico di dati statistici a due; Disegno di un diagramma a dispersione e di un grafico a linea; Descrizione; Impostazione; Dal menu principale entrare nel modo STAT.; Esecuzione; quindi eseguire l’operazione di disegno.
- Pagina 11 – x y; Procedura; STAT; Videata risultante
- Pagina 12 – Disegno di un grafico di regressione
- Pagina 14 – nella regressione lineare; ax; Disegno dei risultati di calcoli statistici
- Pagina 15 – Grafico di regressione lineare; quando; Quanto segue è la formula modello del grafico Med-Med.; inclinazione grafico Med-Med
- Pagina 16 – Grafico di regressione di secondo/terzo/quarto grado; Regressione di secondo grado
- Pagina 17 – bx
- Pagina 19 – Grafico di regressione logistica; Quarto segue è il modello della formula di regressione logistica.; Calcolo residuo; I punti reali di tipo Plot (coordinata
- Pagina 21 – Grafici multipli; Quando è selezionato il grafico che si vuole utilizzare, premere
- Pagina 22 – Immettere i dati in una lista e disegnare il grafico statistico.
- Pagina 24 – -4 Esecuzione di calcoli statistici; uu; Specifica delle liste dati per calcoli statistici; Di seguito è riportato il significato di ciascuna voce.
- Pagina 25 – Calcoli statistici a variabile singola; Calcoli statistici a due variabili; Dopo aver eseguito questa operazione, premere
- Pagina 26 – Calcolo di regressione
- Pagina 27 – xi; baaa
- Pagina 28 – Calcolo della distribuzione della probabilità; Esecuzione di calcoli statistici
- Pagina 30 – Disegno di un grafico della distribuzione della probabilità; Dal menu principale entrare nel modo RUN; Immettere il valore della probabilità
- Pagina 31 – RUN
19990901
Grafici e calcoli
statistici
Questo capitolo descrive come immettere dati statistici nelle liste e
come calcolare i valori medio e massimo ed altri valori statistici.
Inoltre, spiega come eseguire calcoli di regressione.
6-1
Prima di eseguire calcoli statistici
6-2
Calcolo e grafico di dati statistici a variabile singola
6-3
Calcolo e grafico di dati statistici a due variabili
6-4
Esecuzione di calcoli statistici
6-5
Distribution
Importante!
•
Questo capitolo contiene un numero di videate grafiche. Per ciascuno dei casi sono
stati immessi nuovi valori dei dati per evidenziare le particolari caratteristiche del
grafico disegnato. Si noti che quando si tenta di disegnare un grafico simile, il
calcolatore utilizza i valori dei dati che sono stati immessi utilizzando la funzione
Liste. Per questa ragione, i grafici che appaiono sul display durante un’operazione di
disegno potrebbero essere diversi da quelli riportati in questo manuale.
6
Capitolo
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
19990901 6-1 Prima di eseguire calcoli statistici Dal menu principale entrare nel modo STAT e visualizare le liste dati statistici. Utilizzare le liste dati statistici per immettere dati e per eseguire calcoli statistici. Una volta immessi i dati, è possibile utilizzarli per produrre un grafico ed a...
19990901 k Variazione dei parametri dei grafici Utilizzare le seguenti procedure per specificare lo stato disegno/non-disegno, il tipo grafico, ealtre impostazioni generali per ciascuno dei grafici nel menu grafici (GPH1, GPH2, GPH3). Mentre la lista dati statistici è visualizzata, premere 1 (GRPH) ...
19990901 • Tipo di punto Questa impostazione permette di specificare la forma dei punti tracciato sul grafico. u Visualizzazione della videata generale impostazioni grafico [GRPH] - [Set] Premere 1 (GRPH) f (Set) per visualizzare la videata generale impostazioni grafico. • Le impostazioni qui riport...
 
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    