Candy CKBBS 172 FT - Manuale d'uso - Pagina 8

Candy CKBBS 172 FT
Caricamento dell'istruzione

IT

6

Sbrinamento del comparto congelatore

(prodotti statici senza tecnologia NO-FROST)

Sbrinamento del comparto congelatore

(prodotti NO-FROST)

PULIZIA E MANUTENZIONE

RISPARMIO ENERGETICO

RIDUZIONE DELLA RUMOROSITÀ

SPORTELLO REVERSIBILE

Illuminazione

Pulizia

Quando lo strato di ghiaccio nel comparto congelatore è superiore
a 3 mm il consumo energetico aumenta, per cui è opportuno
sbrinarlo.
1) Premere il tasto ON / OFF (3) per 1 secondo.
2) Staccare la spina del cavo di alimentazione.
3) Rimuovere gli alimenti congelati e riporli temporaneamente in
un luogo fresco.
4) Per accelerare lo sbrinamento, lasciare aperto lo sportello del
congelatore.
5) Raccogliere l'acqua che si accumula sul fondo.
6) Asciugare il congelatore.
7) Ricollegare la spina del cavo di alimentazione e impostare i
valori desiderati.
8) Attendere qualche secondo e reintrodurre gli alimenti congelati.

ATTENZIONE:
Evitare nel modo più assoluto l'uso di fiamme libere o
apparecchiature elettriche (ad esempio riscaldatori, pulitrici a
vapore, candele, lampade a olio e altri strumenti simili) per
velocizzare la fase di sbrinamento.
Non rimuovere brina o ghiaccio con coltelli o oggetti appuntiti che
potrebbero danneggiare il circuito refrigerante e provocare una
perdita che potrebbe causare danni agli occhi o un incendio.

Lo sbrinamento è automatico.

Illuminazione a LED

Il prodotto è dotato di illuminazione a

LED.

Per eventuali sostituzioni

rivolgersi al servizio di assistenza tecnica.
Rispetto alle tradizionali lampade a bulbo, i

LED

durano di più e sono

meno dannosi per l'ambiente.

AVVISO:

• Prima di qualunque intervento, staccare la spina del frigorifero
dalla presa per evitare scosse elettriche.
• Non versare acqua sulle parti esterne e interne del frigorifero, in
quanto potrebbe causare ossidazione e compromettere
l'isolamento elettrico.

IMPORTANTE:

Per evitare incrinature delle superfici interne e delle parti in plastica,
attenersi alle seguenti raccomandazioni:

• Pulire il grasso degli alimenti depositato sui componenti in plastica.
• Le parti interne, le guarnizioni e le parti esterne possono essere pulite con
un panno e acqua tiepida con bicarbonato di sodio o sapone neutro. Non
adoperare solventi, ammoniaca, candeggina o prodotti abrasivi.
• Rimuovere gli accessori (ad esempio i ripiani) dal frigorifero e dallo
sportello. Lavare con acqua calda saponata. Sciacquare e asciugare
perfettamente.
• La parte posteriore dell'elettrodomestico è incline all'accumulo di polvere
che può essere rimossa con un aspirapolvere dopo aver staccato la spina
dell'elettrodomestico dalla presa. L'eliminazione della polvere incrementa
l'efficienza energetica.

Per risparmiare energia, attenersi alle seguenti raccomandazioni:
• Installare l'elettrodomestico lontano da fonti di calore, non esposto
alla luce solare diretta e in un ambiente ben ventilato.
• Non introdurre alimenti caldi nel frigorifero per evitare l'aumento
della temperatura interna e il funzionamento continuo del
compressore.
• Per garantire un'adeguata circolazione dell'aria, non introdurre
quantità eccessive di alimenti.
• In caso di accumulo di ghiaccio, sbrinare l'elettrodomestico (vedere
SBRINAMENTO) per agevolare il trasferimento del freddo.
• In caso di blackout, tenere chiuso il più possibile lo sportello del
frigorifero.
• Aprire o tenere aperti gli sportelli dell'elettrodomestico il meno
possibile.
• Evitare di regolare il termostato su una temperatura troppo fredda.
• Rimuovere la polvere accumulata sulla parte posteriore
dell'elettrodomestico (vedere PULIZIA).

Durante il funzionamento il frigorifero emette rumori del tutto normali, ad
esempio:

• RONZIO,

indicante che il compressore è in funzione

• BRONTOLII, FRUSCII

e

SIBILI,

indicanti il flusso del refrigerante nei tubi.

• TICCHETTII

e

SCATTI,

indicanti che il compressore ha smesso di

funzionare.
Per ridurre i rumori delle vibrazioni, attenersi ai seguenti suggerimenti:

• Contenitori a contatto tra loro:

evitare il contatto tra contenitori e

recipienti di vetro.

• Vibrazioni di cassetti, ripiani e contenitori:

accertarsi che gli accessori

interni siano stati installati correttamente.

NOTA:
Il gas refrigerante è udibile anche quando il compressore non è in
funzione;
non è un difetto ma una condizione di normalità.
Se si avverte uno scatto all'interno dell'elettrodomestico, è un normale
rumore dovuto all'espansione dei vari materiali.

Gli sportelli dell'elettrodomestico possono essere invertiti in modo che si
aprano a destra o a sinistra, a seconda delle esigenze.

NOTA:
• L'inversione degli sportelli deve essere effettuata solo da personale
tecnico qualificato.
• L'inversione degli sportelli non è coperta dalla garanzia.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - INDICE; IT; DIMENSIONI DEL PRODOTTO E COMPARTIMENTO

IT INDICE IT 1 INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA ................................ 2--2 INSTALLAZIONE .................................................................. 3--3 USO........................................................................................ 3--3 CONSERVAZIONE .......................

Pagina 4 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA

IT 2 Grazie per aver acquistato questo prodotto.Prima di utilizzare il frigorifero, leggere attentamente questo manuale di istruzioni per ottimizzare il funzionamento dell'elettrodomestico. Conservare tutta la documentazione per future consultazioni o per altri proprietari. Questo prodotto è destina...

Pagina 5 - Smaltimento del vecchio elettrodomestico; Accensione/spegnimento; Collegamento elettrico

IT 3 Fig. 1 Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla Direttiva Europea 2012/19/UE sui Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). I RAEE contengono sia sostanze inquinanti (che possono avere un impatto negativo sull’ambiente) sia materie prime (che possono essere riutil...