Candy CH 64 CCB - Manuale d'uso - Pagina 10

Candy CH 64 CCB
Caricamento dell'istruzione

Indicatore del calore residuo
(in zone di riscaldamento radianti -> calcolato)

Gli stessi indicatori possono essere utilizzati anche per l'indicazione
del "calore residuo". È necessario stabilire una tabella oraria a tale
proposito: Tempo di calore rimanente = F (livello di potenza, tempo di
lavoro).

Per ottenere una temperatura superiore a 65°C una zona di
riscaldamento deve essere in funzione per un certo periodo di tempo,
che dipende dal livello di potenza. Una volta trascorso questo tempo,
la segnalazione di calore residuo viene visualizzata quando la zona di
riscaldamento viene spenta.

Quando la temperatura sulla superficie in vetroresina del piano di
cottura è superiore a 65°C (valore teorico), questa condizione viene
visualizzata sul relativo display, tramite la lettera "H".

Spegnimento automatico di sicurezza

Se il livello di potenza non è variato per un tempo preimpostato, la
corrispondente zona di riscaldamento si spegne in automatico.
Il tempo massimo durante il quale una zona di riscaldamento può
restare accesa dipende dal livello di cottura selezionato.

Livello

di potenza

Tempo massimo

di attivazione (ore)

1

2

3

4

5

6

7

8

9

P

10

5

5

4

3

2

2

2

2

2

NOTA:

se si verifica una situazione di surriscaldamento durante il

funzionamento dei massimi livelli di potenza, il comando del piano di
cottura regola automaticamente il livello di potenza per proteggere il
piano di cottura dai surriscaldamenti.

7. PULIZIA E MANUTENZIONE

Utilizzare unicamente prodotti (paste detergenti e raschietti)

progettati specificatamente per superfici in vetroceramica. Sono
reperibili normalmente in commercio.

Evitare sgocciolamenti, in quanto qualsiasi sostanza che cade sulla

superficie del piano di cottura brucia rapidamente e ne rende più
difficile la pulizia.

Prima di effettuare qualsiasi attività di manutenzione sul piano di
cottura, lasciarlo raffreddare.

Si consiglia di tenere lontano dal piano di cottura tutte le sostanze

che possono sciogliersi, quali oggetti in plastica, zucchero o prodotti a
base di zucchero.

MANUTENZIONE:

- Sfregare le eventuali macchie più persistenti con un panno morbido
o carta da cucina leggermente inumidita.

- Asciugare con un panno morbido o carta da cucina asciutta fino alla
completa pulizia della superficie.

- Asciugare con un panno morbido o carta da cucina asciutta fino alla
completa pulizia della superficie.

- Versare alcune gocce del detergente specifico sulla superficie del
piano di cottura.

La superficie in vetroceramica resiste ai graffi causati da recipienti di
cottura a fondo piatto, tuttavia si consiglia sempre di sollevarli quando
si spostano da una zona all'altra.

- Ripetere l'operazione se necessario.

Se ci sono ancora macchie persistenti:

Una pulizia frequente lascia uno strato protettivo che è fondamentale
per evitare graffi e usura. Prima di utilizzare nuovamente il piano di
cottura accertarsi che la superficie sia pulita. Per togliere segni lasciati
dall'acqua, utilizzare alcune gocce di aceto di vino bianco o di succo di
limone. Quindi asciugare con carta assorbente e alcune gocce di
detergente specifico.

ALCUNI SUGGERIMENTI:

- Versare altre gocce di detergente specifico sulla superficie del piano
di cottura.
- Raschiare utilizzando un raschietto, mantenendolo ad un angolo di
30° rispetto al piano di cottura, fino a quando la macchia non
scompare.

18 IT

3 0° Max i

Q u a l s i a s i v a r i a z i o n e d i c o l o r e d e l l a s u p e r f i c i e i n

vetroceramica non influenza il relativo funzionamento o la

s t a b i l i t à d e l l a s u p e r f i c i e . Ta l i s c o l o r i m e n t i s o n o

principalmente dovuti a residui di alimenti combusti o

dall'utilizzo di recipienti di cottura in materiali quali alluminio

o rame; questi tipi di macchie sono difficili da eliminare.

Non utilizzare mai un coltello o un cacciavite.

Non lasciare mai un raschietto con lametta alla portata dei

bambini.

N.B.:

Non utilizzare mai prodotti abrasivi o detergenti in polvere.

Non utilizzare mai una spugna troppo bagnata.

Un raschietto con lametta non danneggia la superficie, a patto

che venga mantenuto ad un angolo di 30°.

Cornice metallica:

per pulire in modo sicuro la cornice metallica,

lavare con acqua e sapone, risciacquare e quindi asciugare con un
panno morbido.

8.

RISOLUZIONE DEL PROBLEMA

Le deviazioni non sono posizionate correttamente sulla morsettiera.
Verificare se il collegamento è corretto e se il pannello di comando è
bloccato. Sbloccare il piano di cottura.

Il cicli di accensione/spegnimento variano a seconda del livello di
calore richiesto:

- livello alto: tempo di funzionamento lungo.

Segni lasciati da recipienti in alluminio o rame, ma anche depositi di
minerali, acqua o alimenti; possono essere ripuliti utilizzando la pasta
detergente.

Il pannello comandi è bloccato. Sbloccare il piano di cottura.

Superfici chiare sul piano di cottura

Il piano di cottura non funziona.

Formazione di caramello o plastica fusa sul piano di cottura.

Il piano di cottura non funziona o alcune zone non funzionano

- livello basso: tempo di funzionamento breve,

Frequenza delle operazioni di accensione/spegnimento delle
zone di cottura

Fare riferimento alla sezione "PULIZIA".

Il piano di cottura non si blocca.

Controllare le condizioni dei fusibili / interruttori automatici
dell'abitazione. Verificare se si tratta di una mancata alimentazione.

Le zone di cottura non cuociono a fuoco lento oppure friggono
solo a bassa temperatura

La cottura è troppo lenta

Utilizzare solo recipienti di cottura a fondo piatto. Se tra il recipiente di
cottura ed il piano di cottura si intravede dello spazio, la zona non sta
trasmettendo correttamente il calore.

Si stanno utilizzando recipienti di cottura inadatti. Utilizzare solo
recipienti a fondo piatto, pesanti ed aventi un diametro che
corrisponda almeno alla zona di cottura.

Piccoli graffi o abrasioni sulla superficie in vetroceramica del
piano di cottura

Pulizia non corretta o utilizzo di recipienti di cottura a fondo ruvido;
particelle simili a granelli di sabbia o sale tra il piano di cottura e il fondo
del recipiente. Fare riferimento alla sezione "PULIZIA"; accertarsi che
i recipienti siano puliti prima de

ll'uso e utilizzare solo recipienti

di cottura a fondo liscio. I graffi si possono ridurre solo se la pulizia

Graffi metallici

Non fare scivolare i recipienti di cottura sul piano di cottura. Fare
riferimento ai suggerimenti per la pulizia.
Si utilizzano i materiali appositi, ma le macchie sono ancora presenti.
Utilizzare una lametta e seguire quanto indicato nella sezione
"PULIZIA".

Macchie scure

Il fondo del recipiente di cottura deve coprire completamente il
diametro della zona selezionata.

Utilizzare una lametta e seguire quanto indicato nella sezione
"PULIZIA".

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di piani di cottura Candy

Tutti i piani di cottura Candy