Quantità d’acqua - Braun FS10 - Manuale d'uso - Pagina 5

2. Posizionate la vaschetta per la cottura a
vapore sopra la vaschetta raccogligocce
4
nella base
1
e mettete il coperchio
7
sulla
vaschetta per la cottura a vapore. Senza
coperchio il consumo di energia elettrica sarà
più elevato e il tempo di cottura più lungo.
Modello FS 20: quando utilizzate ambedue le
vaschette per la cottura a vapore, posizionate
la seconda vaschetta con la relativa vaschetta
raccogligocce sopra la vaschetta inferiore.
3. Usando l’apparecchio rispettate una
distanza sufficiente, sia in verticale che in oriz-
zontale rispetto ad altri oggetti (scaffali, etc.).
4. Inserite la spina nella presa.
5. Regolate il timer
0
. Per far ciò ruotate la
manopola fino a 60 min. e poi portarla indietro
al tempo di cottura desiderato. La spia lumi-
nosa
q
si illuminerà e la cottura avrà inizio.
6. Quando il tempo selezionato sarà trascorso,
l’apparecchio si spegnerà automaticamente e
la spia luminosa
q
si spegnerà.
7. Controllate se il cibo è cotto. Indossate un
guanto da forno. Spegnete l’apparecchio.
Sollevate il coperchio
7
facendo attenzione al
vapore che potrebbe fuoriuscire. Non toccate
le parti calde. Controllate se il cibo è cotto
con una forchetta lunga.
Se volete continuare la cottura a vapore
riposizionate il coperchio
7
e riaccendete
l’apparecchio.
Per il modello FS 20 quando vengono utilizzate
ambedue le vaschette per la cottura a vapore:
Per controllare se il cibo è cotto nella vaschetta
al livello inferiore procedete come segue.
Spegnere l’apparecchio e sollevare il coperchio
7
. Sollevare, facendo molta attenzione, la
vaschetta per la cottura a vapore (con la va-
schetta nera) al livello superiore e appoggiatela
sul coperchio rovesciato. Poi, utilizzando dei
guanti da forno, rimuovete con attenzione la
vaschetta raccogligocce dalla vaschetta per
la cottura a vapore del livello inferiore e con-
trollate se il cibo è cotto. Se volete continuare
la cottura a vapore in ambedue le vaschette,
prima riposizionate la vaschetta raccogligocce
sulla vaschetta per la cottura a vapore del
livello inferiore, appoggiatevi sopra la vaschetta
per la cottura a vapore del livello superiore con
il coperchio. Riaccendete l’apparecchio.
8. Quando l’apparecchio si spegne da solo e il
cibo è sufficientemente cotto togliete la spina e
lasciate raffreddare lentamente l’apparecchio.
Potete in seguito rimuovere la vaschetta per la
cottura a vapore, il recipiente nero per il riso o
la vaschetta nera insieme alla vaschette per la
cottura a vapore, utilizzando guanti da forno. Il
retro del coperchio
7
serve per appoggiarvi la
vaschetta per la cottura a vapore. Rimuovete il
cibo dalla vaschetta per la cottura a vapore o
dal recipiente per il riso e speziate a piacere.
Modello FS 20: per disassemblare procedere
come punto 7.
9. Il liquidi raccolti nella vaschette raccogli-
gocce
4
possono essere utilizzati come salse
o brodetti.
10. Prima di versare dalla base
1
l’acqua
avanzata o di smontare e pulire l’apparecchio
lasciatelo sempre raffreddare. Prima, sfilate
sempre la spina dalla presa.
Quantità d’acqua
La quantità d’acqua necessaria dipende dal
tempo di cottura. Per tempi di cottura fino a
18 minuti riempire d’acqua la base fino alla
linea di livello minimo
3
. Per cotture più
lunghe riempire la base fino alla linea di livello
30
Cottura a vapore con vaschetta per cottura
a vapore
5
(per es. verdure e pesce)
Mettere il cibo nella vaschetta per cottura a
vapore
5
. Se volete cuocere cibi differenti
contemporaneamente, possono essere inse-
riti 2 divisori per la vaschetta per cottura a
vapore
E
nella vaschetta per cottura a
vapore
5
, impedendo che i cibi si mischino.
Aggiungete spezie a cottura ultimata. Utiliz-
zate sempre la vaschetta nera
e
quando
cuocete cibi che potrebbero lasciare tracce
di colore (per es. carote, paprika, pomodori,
etc.) al fine di evitare il più possibile che il
colore lasciato dai cibi alteri permanente-
mente il colore della vaschetta bianca per la
cottura a vapore
5
. I divisori
E
non possono
essere utilizzati con la vaschetta nera
e
.
Modello FS 20: quando utilizzate ambedue
le vaschette per la cottura a vapore
5
la
vaschetta nera
e
o il recipiente nero per
il riso
6
puo essere utilizzata solo nella
vaschetta per la cottura a vapore al livello
superiore.
Cottura a vapore nel recipiente nero per il
riso
6
(es. riso, piatti in umido)
Mettere il riso o i cereali, se necessario con
ingredienti liquidi, nel recipiente per il riso.
Inserire il recipiente per il riso nel cestello
vapore. Il divisori
E
non possono essere
usati nel recipiente nero per il riso.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.