Bosch TDS 4550 - Manuale d'uso - Pagina 9

Bosch TDS 4550

Ferro da stiro Bosch TDS 4550 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

33

it

Rimozione del calcare

dal iltro e dalla caldaia (F)

(Calc’n’Clean)

Per prolungare la vita della caldaia e per evitare

l’accumulo di calcare, è essenziale pulire il iltro (12)

e la caldaia dopo diverse ore di utilizzo (dopo 50 ore

circa).Se l’acqua è dura, aumentare la frequenza

della pulizia.
Non utilizzare agenti anticalcare per la pulizia della

caldaia, poiché potrebbero danneggiarla.
Se l’icona

lampeggia, la caldaia deve essere

pulita.Procedere come segue:
1. Controllare attentamente che l’apparecchio sia

freddo, scollegato da più di 2 ore e che il serbatoio

dell’acqua (1) sia vuoto.

2. Fissare il ferro al supporto inserendone la punta

nella fessura frontale e spostando la leva del

sistema di issaggio (10) contro la base del ferro.

3. Posizionare l’apparecchio su un lavandino o un

secchio.

4. Inclinare l’apparecchio dalla parte opposta rispetto

all’apertura del iltro.

5. Svitare il iltro (12) ed estrarlo.
6. Per lavare il iltro è possibile:

a. Posizionare il iltro sotto il rubinetto e lavarlo ino

alla completa rimozione dei residui di calcare.

Strizzare il iltro come indicato nell’immagine F.

b. Immergere il iltro in acqua di rubinetto (250

ml) miscelata con una dose (25 ml) di liquido

anticalcare.

Il liquido anticalcare si può ordinare nuovamente

presso il nostro servizio di assistenza o i rivenditori

specializzati:

Codice dell’accessorio

(Assistenza)

Nome dell’accessorio

(Rivenditori specializzati)

311144

TDZ1101

7. Tenendo la caldaia su un lato e utilizzando una

caraffa, riempire la caldaia con 1/4 di litro di

acqua.

8. Agitare l’unità di base per qualche secondo e

svuotare completamente la caldaia in un lavandino

o secchio.

Si raccomanda di ripetere quest’operazione due

volte per ottenere i migliori risultati.

Importante:

prima di richiudere, assicurarsi che

non rimanga acqua nella caldaia.

9. Sostituire e issare il iltro.

Per resettare il contatore “Clean”, spegnere due

volte la stazione di stiratura, lasciandola spenta

per almeno 30 secondi ogni volta.
(accesa → 30 sec. spenta

accesa

30 sec.

spenta

accesa)

Pulizia della camera del

vapore del ferro

(G)

Attenzione! Rischio di ustioni!

Questa procedura favorisce la rimozione delle

particelle di calcare dalla camera del vapore.
Se si utilizza acqua molto dura, occorre effettuarla

ogni 2 settimane circa.
a) Veriicare che il ferro sia freddo.
b) Impostare la temperatura su

.

c) Riempire il serbatoio con acqua del rubinetto.
d) Collegare il cavo di alimentazione e portare il

pulsante di alimentazione (9) in posizione “I”.

e) Impostare il vapore su e attendere inché l’icona

smette di lampeggiare.

f) Tenere il ferro sul lavandino o su un contenitore

adatto a raccogliere l’acqua.

g) Premere il pulsante del vapore (13) e scuotere

delicatamente il ferro. Ne usciranno acqua

bollente e vapore contenenti calcare o depositi

eventualmente presenti. Questa operazione

potrebbe richiedere 5 minuti circa.

h) Impostare la temperatura su

senza premere i

pulsanti del vapore (13-14*).

L’acqua all’interno della camera del vapore inizierà

a evaporare. Attendere l’evaporazione di tutta

l’acqua contenuta all’interno della camera.

i) Per pulire la piastra del ferro, rimuovere

immediatamente ogni residuo facendo scorrere il

ferro caldo su un panno di cotone asciutto.

Accessori suggeriti

La stazione di stiratura B45L produce un’elevata

quantità di vapore per risultati ottimali.
Pertanto, il miglior accessorio aggiuntivo è dato

dall’asse da stiro attivo Bosch TDN1010.

Pulizia e manutenzione

Attenzione! Rischio di ustioni!

Prima di effettuare la pulizia o la manutenzione

dell’apparecchio, staccare sempre la spina.

1. Dopo la stiratura, scollegare la spina e far

raffreddare l’apparecchio prima di pulirlo.

2. Pulire la parte esterna, la maniglia e il corpo del

ferro solo con un panno umido.

3. Se la piastra presenta residui di sporco o di

calcare, pulirla con un panno di cotone umido.

4. Non usare mai prodotti abrasivi o solventi.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Introduzione; Importante; Istruzioni generali di sicurezza

2 Vi ringraziamo per aver acquistato il ferro da stiro a vapore sensixx B45L, il nuovo sistema di stiratura a vapore di Bosch.Legga con attenzione le istruzioni d‘uso dell‘apparecchio e le conservi per una possibile consultazione posteriore. Introduzione Leggere le istruzioni prima dell’uso. Contien...

Pagina 5 - Descrizione; * A seconda del modello; Funzione “auto”; La funzione “auto” non è applicabile ai tessuti che; Utilizzo della stazione

2 it Descrizione 1. Serbatoio dell’acqua rimovibile2. Poggiaferro rimovibile3. Maniglie di trasporto4. Tubo del vapore e alloggiamento del cavo di alimentazione 5. Cavo di alimentazione6. Tubo del vapore7. Pulsante “Risparmio di energia” (verde)8. Display9. Pulsante illuminato dell’alimenta...

Pagina 7 - Stiratura a vapore

31 it • Il serbatoio dell’acqua (1) può essere riempito in qualsiasi momento durante l’uso dell’apparecchio. • Per evitare danni e/o contaminazione del serbatoio dell’acqua e della caldaia, non inserire profumi, aceto, amido, agenti anticalcare, additivi o qualsiasi altro tipo di prodotto chimico ne...

Altri modelli di ferri da stiro Bosch

Tutti i ferri da stiro Bosch