Preparazione del mobile da incasso; Inserimento del piano cottura - Bosch PIV931HC1E - Manuale - Pagina 7

Bosch PIV931HC1E
Caricamento dell'istruzione

13

Preparazione del mobile da incasso

1.

Contrassegnare l'apertura del mobile secondo il
disegno di montaggio.

Accertarsi che l'angolo della superficie di taglio
rispetto al piano di lavoro sia di 90°.

→ 

Fig.

1

2.

Rimuovere i trucioli dopo i lavori di taglio.

3.

Sigillare le superfici di taglio in modo refrattario.

Aerazione

Per garantire la corretta funzione dell'apparecchio, il
piano cottura deve essere adeguatamente aerato. Il
sistema di aerazione nella parte inferiore dell'appa-
recchio necessita di un sufficiente apporto di aria pu-
lita. Pertanto, in caso di necessità, adattare i mobili a
questo scopo.

1.

Mantenere una distanza minima tra la parte poste-
riore del mobile e la parete della cucina.
→ 

Fig.

2

2.

Tenere libera un'apertura in alto sul retro del mobi-
le.
→ 

Fig.

3

3.

Se non è presente la distanza minima di 20 mm
sul retro del mobile, predisporre un'apertura nella
parte inferiore.
→ 

Fig.

4

4.

Se il mobile al suo interno non è più largo di 880
mm, prevedere delle fessure nelle pareti laterali.
→ 

Fig.

5

5.

Non chiudere ermeticamente lo zoccolo inferiore.

Nota: 

Se si monta l'apparecchio in una cucina a iso-

la o in un'altra collocazione non descritta in questo
manuale, provvedere a un'aerazione adeguata del
piano cottura.

Installazione sopra il cassetto

¡

Per garantire un sistema di aerazione ottimale, la
distanza tra la superficie del piano di lavoro e la
parte superiore del cassetto deve essere di
65 mm.

→ 

Fig.

6

Montaggio sopra il forno

¡

Per garantire un sistema di aerazione ottimale, la
distanza tra la parte superiore del piano di lavoro
e la superficie della parte anteriore del forno deve
essere di 30 mm, e la distanza minima tra il forno
e il piano cottura deve essere di 5 mm.

¡

Nelle istruzioni per il montaggio del forno control-
lare se la distanza tra piano cottura e forno deve
essere aumentata.

→ 

Fig.

7

Posa del cavo di alimentazione della presa
di collegamento

Requisito:

 Per gli apparecchi senza un alimentatore

premontato.

1.

Capovolgere il piano di cottura e depositarlo sul
fondo dell'imballaggio, su un panno o su un'altra
superficie per evitare di graffiarlo.
→ 

Fig.

8

2.

Sollevare il coperchio della presa di collegamento
con l'aiuto di un cacciavite.
→ 

Fig.

9

3.

Allentare la vite di fissaggio e sollevare la fascetta
stringitubo con l'aiuto di un cacciavite.
→ 

Fig.

10

4.

Effettuare l'allacciamento alla presa di collega-
mento esclusivamente in conformità a quanto mo-
strato nella figura:
→ 

Fig.

11

– BN: marrone
– BU: blu
– GN/YE: giallo e verde
– BK: nero
– GY: grigio

Note

¡

Se si esegue l'allacciamento secondo lo sche-
ma di allacciamento 3N~, utilizzare il cavo a 5
fili fornito in dotazione.

¡

Se si esegue l'allacciamento secondo lo sche-
ma di allacciamento 1N, utilizzare il cavo a 3 fili
fornito in dotazione. I ponticelli devono essere
ordinati conformemente allo schema di allaccia-
mento.

5.

Dopo l'allacciamento dei cavi, serrare corretta-
mente le viti alla presa di collegamento.

6.

Fissare il cavo di alimentazione con la fascetta
stringitubo e serrare la vite di fissaggio.
→ 

Fig.

12

7.

Posare il cavo nella parte centrale della presa di
collegamento. Chiudere il coperchio della presa di
collegamento.

8.

Se il cavo di alimentazione interferisce con il cas-
setto, fissare il cavo nella parte inferiore del piano
cottura servendosi della fascetta serracavi fornita
in dotazione.
→ 

Fig.

13

Inserimento del piano cottura

1.

Adattare il piano cottura nella parte anteriore della
nicchia d'incasso.
→ 

Fig.

14

2.

Inserire il piano cottura nell'apertura.
→ 

Fig.

15

3.

In caso di piani di lavoro piastrellati, chiudere a te-
nuta le fughe tra le piastrelle mediante gomma sili-
conica.

Nota: 

Non piegare o schiacciare il cavo di collega-

mento e tenerlo lontano da bordi taglienti e parti cal-
de.

Allacciamento dell'apparecchio

Requisito:

 Osservare i dati di collegamento riportati

sulla targhetta.

1.

Effettuare l'allacciamento esclusivamente in con-
formità al relativo schema:
→ 

Fig.

16

, → 

Fig.

17

– BN: marrone
– BU: blu
– GN/YE: giallo e verde
– BK: nero
– GY: grigio

2.

Verificare lo stato operativo: se sul display dell'ap-
parecchio compare

,

o , l'apparecchio

non è collegato correttamente. Staccare l'apparec-
chio dall'alimentazione elettrica e verificare l'allac-
ciamento del cavo elettrico alla rete.

Combinazioni speciali

Se il piano cottura viene montato su un forno di
un'altra marca, utilizzare un ripiano intermedio in le-
gno.
→ 

Fig.

18

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di Bosch

Tutti i altri Bosch