Bosch GTS 10 J - Manuale d'uso - Pagina 19

Italiano |
83
Bosch Power Tools
1 609 92A 15R | (26.1.15)
Nota bene:
Non utilizzare mai lame di taglio troppo piccole.
La fessura tra la lama di taglio ed il cuneo separatore deve es-
sere al massimo di 5 mm.
Durante il montaggio accertarsi che la direzione di ta-
glio della dentatura (direzione della freccia sulla lama
di taglio) corrisponda alla direzione della freccia sulla
cuffia di protezione!
– Applicare la flangia di serraggio
44
ed il dado di serraggio
42
.
– Ruotare il dado di serraggio
42
con l’ausilio della chiave ad
anello
22
(23 mm) e tirare contemporaneamente la levetta
di bloccaggio del mandrino
43
fino a quando la stessa scat-
ta in posizione.
– Serrare saldamente il dado di serraggio in senso
orario (Coppia di serraggio ca. 15 – 23 Nm).
– Applicare di nuovo la piastra di posizionamento
24
.
– Condurre di nuovo verso il basso la cuffia di protezione
6.x
.
Uso
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Posizione per il trasporto e di lavoro della lama di
taglio
Posizione per il trasporto
– Girare la manovella
18
in senso antiorario fino a far giunge-
re i denti della lama di taglio
26
al di sotto del banco per ta-
gliare
9
.
– Spingere la prolunga del banco per tagliare
14
completa-
mente verso l’interno.
Premere verso il basso l’impugnatura di serraggio
15
.
In questo modo si fissa la prolunga del banco per tagliare.
Per ulteriori istruzioni relative al trasporto vedi pagina 86.
Posizione di lavoro
– Girare la manovella
19
in senso orario fino a quando i denti
della lama di taglio
26
si trovano sopra al pezzo in lavora-
zione.
Nota bene:
Accertarsi che la cuffia di protezione sia posizio-
nata in modo corretto. Durante l’operazione di taglio la stessa
deve essere sempre posizionata sul pezzo in lavorazione.
Impostazione dell’angolo obliquo
Per garantire tagli precisi anche in seguito ad uso intenso, è
necessario controllare la regolazione di base dell’elettrouten-
sile e se il caso correggerla (vedere «Controllare ed eseguire
le registrazioni di base», pagina 85).
Regolazione della posizione verticale dell’angolo obliquo
(Lama di taglio) (vedi figura K)
L’angolo obliquo verticale può essere regolato entro un cam-
po che va da –2 ° fino a 47 °.
– Ruotare la leva di bloccaggio
17
in senso antiorario.
Nota bene:
Allentando completamente la leva di bloccaggio,
a causa della gravità la lama di taglio si inclina in una posizione
che corrisponde a circa 30 °.
– Tirare o premere la manovella
18
lungo lo scorrevole fino a
quando l’indicatore dei gradi
47
indica l’angolo obliquo de-
siderato.
– Tenere la manovella in questa posizione e serrare di nuovo
saldamente la leva di bloccaggio
17
.
Per la regolazione veloce e precisa degli angoli standard
0 ° e 45 °
sono previsti da parte della fabbrica arresti regolati.
Regolazione della posizione orizzontale dell’angolo obli-
quo (Guida angolare) (vedi figura L)
L’angolo obliquo in senso orizzontale può essere registrato in
un campo che va da 60 ° (lato sinistro) fino a 60 ° (lato destro).
– Allentare il pomello di fissaggio
49
, qualora questo doves-
se essere stretto forte.
– Ruotare la guida angolare fino a quando l’indicazione dei
gradi
50
indica l’angolo obliquo desiderato.
– Avvitare di nuovo forte il pomello di fissaggio
49
.
Ingrandimento del banco per troncare
(vedere figura M)
Pezzi in lavorazione lunghi devono essere supportati all’estre-
mità libera.
– Tirare completamente verso l’alto l’impugnatura di serrag-
gio
15
per la prolunga del banco per tagliare.
– Tirare verso l’esterno la prolunga del banco per tagliare
14
fino alla lunghezza desiderata.
– Premere verso il basso l’impugnatura di serraggio
15
.
In questo modo si fissa la prolunga del banco per tagliare.
Regolazione della guida parallela
La guida parallela
10
può essere posizionata a sinistra (scala
nera) oppure a destra (scala argentata) della lama di taglio.
La marcatura nella lente d’ingrandimento
27
indica sulla scala
1
la distanza regolata della guida parallela rispetto alla lama di
taglio.
Posizionare la guida parallela sul lato desiderato della lama di
taglio (vedi «Montaggio della guida parallela», pagina 81).
in caso di banco per tagliare non estratto
– Allentare l’impugnatura di serraggio
35
della guida paralle-
la
10
.
Spingere la guida parallela fino a quando la marcatura nella
lente d’ingrandimento
27
indica la distanza desiderata dal-
la lama di taglio.
In caso di banco per tagliare non estratto è valida la dicitura
inferiore della scala argentata
1
.
– Per il fissaggio premere di nuovo verso il basso l’impugna-
tura di serraggio
35
.
in caso di banco per tagliare estratto (vedi figura N)
– Posizionare la guida parallela a destra della lama di taglio.
Spingere la guida parallela fino a quando la marcatura nella
lente d’ingrandimento
27
sulla scala inferiore indica
26 cm.
Per il fissaggio premere di nuovo verso il basso l’impugna-
tura di serraggio
35
.
– Tirare completamente verso l’alto l’impugnatura di serrag-
gio
15
per la prolunga del banco per tagliare.
OBJ_BUCH-1325-003.book Page 83 Monday, January 26, 2015 1:18 PM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di seghe circolari Bosch
-
Bosch GAC 250 (0.601.2B6.020)
-
Bosch GCB 18V-63 (06012A0400)
-
Bosch GKS 10,8 V-LI
-
Bosch GKS 10,8 V-LI (06016A1000)
-
Bosch GKS 18 V-LI (060166H006)
-
Bosch GKS 18V-57
-
Bosch GKS 18V-57 G
-
Bosch GKS 235 Turbo Professional
-
Bosch GKS 55+ GCE
-
Bosch GKS 55+ GCE (0601682100)