Bosch GTM 12 JL - Manuale d'uso - Pagina 29

Bosch GTM 12 JL

Sega a mitragliatrice Bosch GTM 12 JL – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

108

| Italiano

1 609 92A 1T0 | (28.10.15)

Bosch Power Tools

Controllare ed eseguire le registrazioni di base

Per poter garantire tagli precisi, dopo un utilizzo intenso della
macchina, controllare le registrazioni di base dell’elettrouten-
sile e se il caso, provvedere ad eseguire le dovute modifiche.
Per queste operazioni è necessario avere esperienza e relativi
utensili speciali.

Ogni Punto di servizio Clienti Bosch esegue questo tipo di
operazione in modo veloce ed affidabile.

Regolazione del raggio laser

– Portare l’elettroutensile nella posizione di lavoro sega cir-

colare da tavolo. (vedi «Posizione di lavoro», pagina 109)

– Ruotare il banco per tagliare

22

fino alla tacca

27

per 0 °. La

leva

26

deve scattare in posizione nella tacca in modo per-

cettibile.

Controllo:

(vedi figura

M1)

– Tracciare sul pezzo in lavorazione una linea di taglio diritta.
– Premere sul tasto

17

e condurre lentamente verso il basso

il braccio dell’utensile con l’impugnatura

18

.

– Posizionare il pezzo in lavorazione in modo che i denti della

lama di taglio siano allineati con la linea di taglio.

– Tenere fermo il pezzo in lavorazione in questa posizione e

riportare lentamente verso l’alto il braccio dell’utensile.

– Fissare saldamente il pezzo in lavorazione.
– Accendere il raggio laser con l’interruttore

36

.

Il raggio laser deve essere allineato per l’intera lunghezza con
la linea di taglio sul pezzo in lavorazione anche se il braccio
dell’utensile viene condotto verso il basso.

Regolazione del parallelismo:

(vedi figura

M2)

– Aprire la cuffia di protezione in gomma

50

.

– Ruotare la vite di regolazione

51

con un cacciavite adatto

fino a quando il raggio laser è parallelo per l’intera lunghez-
za alla linea di taglio sul pezzo in lavorazione.

Regolazione del livellamento:

(vedi figura

M3)

Per la regolazione dell’allineamento viene utilizzata una vite di
regolazione

52

che è situata sotto all’apertura contrassegnata

con «R/L».
– Ruotare la vite di regolazione

52

con il cacciavite a taglio

fornito in dotazione fino a quando il raggio laser parallelo è
allineato per l’intera lunghezza alla linea di taglio sul pezzo
in lavorazione.

Una rotazione in senso antiorario muove il raggio laser da sini-
stra verso destra, una rotazione in senso orario muove il rag-
gio laser da destra verso sinistra.

Regolazione della deviazione laterale spostando il braccio
dell’utensile:

(vedi figura

M4)

– Aprire la cuffia di protezione in gomma laterale

53

.

– Con l’ausilio di un cacciavite adatto ruotare la vite di rego-

lazione

54

in senso orario qualora il raggio laser dovesse

muoversi verso sinistra

durante il movimento discenden-

te del braccio dell’utensile.
Ruotare la vite di regolazione

54

in senso antiorario qualo-

ra il raggio laser dovesse

muoversi verso destra

.

– Al termine della regolazione controllare di nuovo l’allinea-

mento con la linea di taglio. In caso di necessità allineare di
nuovo il raggio laser con la vite di regolazione

52

.

Allineamento della scala di precisione (vedi figura

N)

– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro sega tronca-

trice/sega per tagli obliqui. (vedi «Posizione di lavoro»,
pagina 104)

– Ruotare il banco per tagliare

22

fino alla tacca

27

per 0 °. La

leva

26

deve scattare in posizione nella tacca in modo per-

cettibile.

Controllo:

La marcatura 0 ° della scala di precisione

46

deve coincidere

con la marcatura 0 ° della scala

23

.

Regolazione:

– Rimuovere la piastra di posizionamento

24

.

– Con il cacciavite a taglio fornito in dotazione allentare la vi-

te

55

ed allineare la scala di precisione lungo la marcatura

0 °.

– Serrare di nuovo saldamente la vite.

Regolazione dell’indicazione dei gradi (verticalmente)
(vedi figura

O)

– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro sega tronca-

trice/sega per tagli obliqui. (vedi «Posizione di lavoro»,
pagina 104)

– Ruotare il banco per tagliare

22

fino alla tacca

27

per 0 °. La

leva

26

deve scattare in posizione nella tacca in modo per-

cettibile.

Controllo:

L’indicazione dei gradi

47

deve trovarsi in una linea con la

marcatura 0 ° della scala

48

.

Regolazione:

– Con il cacciavite a taglio fornito in dotazione allentare la vi-

te

56

ed allineare l’indicazione dei gradi lungo la marcatura

0 °.

– Controllare successivamente per sicurezza se la regolazio-

ne effettuata è corretta anche per la marcatura 45 °.

– Serrare di nuovo saldamente la vite.

Regolazione della guida di battuta

– Portare l’elettroutensile nella posizione di lavoro sega cir-

colare da tavolo. (vedi «Posizione di lavoro», pagina 109)

– Ruotare il banco per tagliare

22

fino alla tacca

27

per 0 °. La

leva

26

deve scattare in posizione nella tacca in modo per-

cettibile.

Controllo:

(vedi Figura

P1)

– Regolare un calibro per angoli su 90 ° e posizionarlo tra la

guida di battuta

30

e lama di taglio

7

sul banco per tagliare

22

.

Il lato del calibro per angoli deve essere allineato alla guida di
battuta per l’intera lunghezza.

Regolazione:

(vedi Figura

P2)

– Allentare tutte le viti esagonali cave

39

con la chiave esago-

nale

5

fornita in dotazione.

– Spostare la guida di battuta

30

fino a quando il calibro per

angoli è allineato sull’intera lunghezza.

– Serrare di nuovo saldamente le viti.

OBJ_BUCH-1688-006.book Page 108 Wednesday, October 28, 2015 3:13 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di seghe a mitragliatrice Bosch