Bosch GTM 12 JL - Manuale d'uso - Pagina 26

Bosch GTM 12 JL

Sega a mitragliatrice Bosch GTM 12 JL – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Italiano |

105

Bosch Power Tools

1 609 92A 1T0 | (28.10.15)

– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro sega tronca-

trice/sega per tagli obliqui. (vedi «Posizione di lavoro»,
pagina 104)

Regolazione dell’angolo obliquo standard in senso oriz-
zontale (vedi figura

E)

Per la regolazione veloce e precisa di angoli obliqui utilizzati
frequentemente, sul banco per tagliare sono previste delle
tacche

27

:

– Allentare il pomello di fissaggio

25

, qualora questo doves-

se essere stretto forte.

– Tirare la leva

26

e ruotare il banco per tagliare

22

verso si-

nistra o destra fino alla tacca desiderata.

– Rilasciare la leva. La leva deve scattare in posizione nella

tacca in modo percettibile.

Regolazione dell’angolo obliquo in senso orizzontale a
scelta (vedi figura

F)

L’angolo obliquo in senso orizzontale può essere registrato in
un campo che va da 48 ° (lato sinistro) fino a 48 ° (lato destro).

– Allentare il pomello di fissaggio

25

, qualora questo doves-

se essere stretto forte.

– Tirare la leva

26

e premere contemporaneamente la graffa

di bloccaggio

45

fino a quando la stessa scatta in posizione

nella scanalatura prevista allo scopo. In questo modo il
banco per tagliare può essere mosso liberamente.

– Ruotare il banco per tagliare

22

sul pomello di fissaggio

verso sinistra oppure verso destra e con l’ausilio della scala
di precisione

46

regolare l’angolo obliquo desiderato. (ve-

di anche «Regolazione con l’ausilio della scala di precisio-
ne», pagina 105)

– Avvitare di nuovo forte il pomello di fissaggio

25

.

Regolazione con l’ausilio della scala di precisione

Con la scala di precisione

46

è possibile regolare l’angolo obli-

quo in senso orizzontale con una precisione fino a ¼ °.

Esempio:

Per regolare un angolo obliquo di 40,5 ° è necessa-

rio far coincidete la marcatura ½ ° della scala di precisione

46

con la marcatura 42 ° della scala

23

.

Regolazione dell’angolo obliquo standard in senso verti-
cale (vedere figura

G1)

Per la regolazione veloce e precisa degli angoli utilizzati fre-
quentemente, sono previste delle battute per gli angoli 0 °,
45 ° e 33,9 °.

– Estrarre completamente la guida di battuta regolabile

31

.

– Allentare la leva di blocco

37

.

Angoli standard 0 ° e 45 °:

orientare il braccio dell’utensile sull’impugnatura

18

fino

alla battuta verso destra (0 °) oppure fino alla battuta verso
sinistra (45 °).

Angolo standard 33,9 °:

Premere completamente il perno di battuta

33

verso l’inter-

no. Orientare quindi il braccio dell’utensile sull’impugnatura

18

fino all’appoggio del perno sulla vite di battuta

32

.

– Serrare nuovamente la leva di blocco

37

.

Regolazione dell’angolo obliquo in senso verticale a scelta
(vedere figura

G2)

L’angolo obliquo verticale può essere regolato entro un cam-
po che va da –2 ° fino a +47 °.

– Estrarre completamente la guida di battuta regolabile

31

.

– Allentare la leva di blocco

37

.

– Ribaltare il braccio dell’utensile all’impugnatura

18

fino a

quando l’indicazione dei gradi

47

arriverà a visualizzare

l’angolo obliquo che si desidera.

– Tenere in questa posizione il braccio dell’utensile e stringe-

re di nuovo forte la leva di blocco

37

.

Messa in funzione

Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.

Accensione (vedi figura

H)

Per risparmiare energia accendere l’elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.

– Per la

messa in funzione

premere il tasto di avvio verde

2

(

I

).

Ora premendo sul tasto

17

è possibile posizionare il braccio

dell’utensile verso il basso.

– Per il

taglio

è necessario pertanto premere anche il tasto

17

.

Spegnimento

– Premere sul tasto di arresto rosso

1

(

O

).

Mancanza di corrente

Un interruttore di avvio/arresto è un cosiddetto interruttore di
minima tensione che impedisce dopo una mancanza di cor-
rente un riavvio dell’elettroutensile (ad es. in caso di estrazio-
ne della spina durante il funzionamento).

– Per rimettere in funzione l’elettroutensile premere di nuo-

vo il tasto di avvio verde

2

.

Indicazioni operative

Indicazioni generali per l’operazione di taglio

Prima di ogni operazione di taglio ci si deve accertare
che in nessuna occasione la lama di taglio potrà arriva-
re a toccare né la guida di battuta, né i morsetti e nep-
pure altre parti della macchina. Rimuovere battute au-
siliarie eventualmente montate oppure adattarle in
modo conforme.

sinistra

destra

0 °

45 °

31,6 °

22,5° 15 °

15 °

22,5 °

31,6 °

45 °

Regolazione desi-
derata dell’angolo
di partenza X

Marcatura scala
di precisione
(Scala 46)

... far coincidere
con la marcatura
(Scala 23)

X,25 °

¼ °

X + 1 °

X,5 °

½ °

X + 2 °

X,75 °

¾ °

X + 3 °

OBJ_BUCH-1688-006.book Page 105 Wednesday, October 28, 2015 3:13 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di seghe a mitragliatrice Bosch