Indicazioni operative; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia - Bosch GKS 55+ GCE - Manuale d'uso - Pagina 13

Bosch GKS 55+ GCE

Sega circolare Bosch GKS 55+ GCE – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

52

| Italiano

1 609 92A 2AV | (23.3.16)

Bosch Power Tools

Freno di arresto graduale (GKS 55+ G / GKS 55+ GCE)

Un freno di arresto graduale integrato riduce la fase di arresto
della lama di taglio dopo l’arresto dell’elettroutensile.

Limitatore di spunto alla partenza (GKS 55+ GCE)

Il limitatore elettronico di spunto alla partenza ha la funzione
di limitare la potenza durante la fase della messa in esercizio
dell’elettroutensile e permette l’utilizzo di un fusibile da 16 A.

Constant Electronic (GKS 55+ GCE)

La Constant-Electronic mantiene la velocità di rotazione pres-
soché costante con corsa a vuoto e carico garantendo un’uni-
forme prestazione di lavoro.

Indicazioni operative

Proteggere le lame di taglio da battute e da colpi.

Operare con l’elettroutensile spingendolo in modo uniforme
in direzione di taglio ed esercitando una leggera pressione. Un
avanzamento eccessivo contribuisce a ridurre sensibilmente
la durata degli utensili accessori e può danneggiare l’elettrou-
tensile.

La prestazione di taglio e la qualità del taglio dipendono con-
siderevolmente dallo stato e dalla forma dei denti della lama
di taglio. Per questo motivo, utilizzare esclusivamente lame
da taglio che siano taglienti ed adatte al materiale in lavorazio-
ne.

Taglio di legname

La corretta selezione della lama viene basata sul tipo di legno,
sulla qualità del legno e sul fatto se i tagli richiesti debbano es-
sere longitudinali oppure trasversali.

Eseguendo tagli longitudinali nell’abete si producono trucioli
lunghi ed a forma di spirale.

Le polveri da legname di faggio e di quercia sono particolar-
mente pericolose per la salute. Per questo motivo lavorare
esclusivamente utilizzando un’aspirazione polvere.

Taglio di metallo non ferroso
Nota bene:

Utilizzare esclusivamente una lama di taglio che

sia tagliente ed adatta per metallo non ferroso. Questo garan-
tisce un taglio preciso ed impedisce il blocco della lama di ta-
glio.

Operare con l’elettroutensile acceso spingendolo in direzione
del pezzo in lavorazione ed eseguire i tagli con particolare at-
tenzione. Continuare a lavorare quindi con avanzamento mi-
nimo e senza interruzioni.

In caso di profilati iniziare il taglio sempre sul lato stretto, nei
profilati a U non effettuare mai il primo taglio sul lato aperto.
Assicurare bene profilati lunghi per evitare il blocco della lama
di taglio ed un contraccolpo dell’elettroutensile.

Tagli con guida parallela (vedi figura D)

La guida parallela

11

permette di eseguire tagli precisi lungo

un bordo di un pezzo in lavorazione, oppure il taglio di strisce
di identico spessore.

– Allentare la vite ad alette

7

e spingere la scala della guida

parallela

11

attraverso la guida nel pattino

14

. Regolare la

larghezza richiesta del taglio come valore della scala alla

rispettiva marcatura del taglio

10

oppure

9

; vedere para-

grafo «Marcature del taglio». Avvitare di nuovo forte la vite
ad alette

7

.

Tagli con battuta ausiliaria (vedi figura E)

Per la lavorazione di grossi pezzi in lavorazione oppure per ta-
gliare spigoli diritti è possibile fissare al pezzo in lavorazione
una tavola oppure un asse che fungano da battuta ausiliaria ed
operare quindi spingendo la sega circolare con il pattino lungo
la battuta ausiliaria.

Tagli con binario di guida (GKS 55+ G / GKS 55+ GCE)
(vedi figura F)

Tramite il binario di guida

30

è possibile eseguire tagli in sen-

so rettilineo.

Il labbro di gomma sul binario di guida ha la funzione di prote-
zione contro strappamento dei trucioli che impedisce, duran-
te il taglio di materiali legnosi, uno strappo della superficie.
Per questa funzione la lama di taglio deve appoggiare con i
denti direttamente sul labbro di gomma.

Prima del primissimo taglio con il binario di guida

30

il labbro

di gomma deve essere adattato alla sega circolare impiegata.
Per effettuare questo appoggiare il binario di guida

30

per l’in-

tera lunghezza su un pezzo in lavorazione. Regolare una pro-
fondità di taglio di ca. 9 mm e un angolo obliquo perpendico-
lare. Accendere la sega circolare e condurla in modo uniforme
e con leggera spinta in direzione del taglio.

Con il raccordo

32

è possibile combinare insieme binari di

guida. Il fissaggio avviene utilizzando le quattro viti di cui è do-
tato il raccordo.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.

Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,
tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ven-
tilazione.

La cuffia oscillante di protezione deve poter sempre muoversi
liberamente e deve poter chiudersi sempre autonomamente.
Per questo motivo, tenere sempre pulito il campo intorno alla
cuffia di protezione oscillante. Eliminare sempre polvere e
trucioli soffiando aria compressa oppure utilizzando un pen-
nello.

Lame non rivestite possono essere protette contro la corro-
sione tramite un leggero strato di olio esente da acidi. Per non
macchiare il legno in lavorazione, prima di riutilizzare le lame
sarà necessario pulirle bene dall’olio.

Resti di resina oppure di colla sulla lama di taglio compromet-
tono la qualità del taglio. Per questo motivo pulire sempre le
lame per sega subito dopo l’utilizzo.

Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di
collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch
oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-
troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.

OBJ_BUCH-2175-002.book Page 52 Wednesday, March 23, 2016 1:40 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Serviço pós-venda e consultoria de aplicação; Italiano; Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili; AVVERTENZA

Italiano | 45 Bosch Power Tools 1 609 92A 2AV | (23.3.16) Serviço pós-venda e consultoria de aplicação O serviço pós-venda responde às suas perguntas a respeito de serviços de reparação e de manutenção do seu produto, assim como das peças sobressalentes. Desenhos explodidos e informações sobre peças...

Pagina 7 - Indicazioni di sicurezza per seghe circolari

46 | Italiano 1 609 92A 2AV | (23.3.16) Bosch Power Tools  Indossare sempre equipaggiamento protettivo indivi-duale nonché occhiali protettivi. Indossando abbiglia- mento di protezione personale come la maschera per pol-veri, scarpe di sicurezza che non scivolino, elmetto di protezione oppure prote...

Pagina 9 - Uso conforme alle norme

48 | Italiano 1 609 92A 2AV | (23.3.16) Bosch Power Tools Ulteriori avvertenze di pericolo  Non avvicinare mai le mani all’espulsione dei trucioli. Le parti in rotazione costituiscono un concreto pericolo.  Non lavorare con la sega sovra testa. In questa posiziona non si ha un sufficiente controll...

Altri modelli di seghe circolari Bosch

Tutti i seghe circolari Bosch