Bosch GKS 18 V-LI (060166H006) - Manuale d'uso - Pagina 10

Sega circolare Bosch GKS 18 V-LI (060166H006) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – Serviço pós-venda e consultoria de aplicação; Italiano; Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili; AVVERTENZA
- Pagina 9 – Indicazioni di sicurezza per seghe circolari
- Pagina 11 – Uso conforme alle norme
- Pagina 12 – Montaggio; Caricare la batteria
- Pagina 13 – Aspirazione polvere/aspirazione trucioli; Uso; Modi operativi; Messa in funzione
- Pagina 14 – Indicazioni operative; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
- Pagina 15 – Assistenza clienti e consulenza impieghi; Trasporto; Nederlands; Veiligheidsvoorschriften; WAARSCHUWING
Italiano |
47
Bosch Power Tools
1 609 92A 3Z2 | (16.6.17)
possono piegarsi sotto il peso proprio. In caso di pannelli è
necessario munirli di supporti adatti su entrambi i lati, sia
in vicinanza della fessura di taglio che a margine.
Non utilizzare mai lame per seghe che non siano più af-
filate oppure il cui stato generale non dovesse essere
più perfetto.
Lame per seghe non più affilate oppure de-
formate implicano un maggiore attrito nella fessura di ta-
glio aumentando il pericolo di blocchi e di contraccolpi del-
la lama di taglio.
Prima di eseguire l’operazione di taglio, determinare la
profondità e l’angolatura del taglio.
Se durante l’opera-
zione di taglio si modificano le registrazioni è possibile che
la lama di taglio si blocchi e che si abbia un contraccolpo.
Procedere con particolare cautela effettuando tagli in
pareti esistenti oppure in altri settori che non possono
essere controllati.
Durante il taglio la lama di taglio che
penetra in oggetti nascosti può bloccarsi e causare un con-
traccolpo.
Funzione della calotta di protezione inferiore
Prima di ogni intervento operativo accertarsi che la ca-
lotta di protezione chiuda perfettamente. Non utilizza-
re la sega in caso non fosse possibile muovere libera-
mente la calotta di protezione inferiore e non potesse
essere chiusa immediatamente. Mai bloccare oppure
legare la calotta di protezione inferiore in posizione
aperta.
Se la sega dovesse accidentalmente cadere a terra
è possibile che la calotta di protezione inferiore subisca
una deformazione. Operando con la leva di ritorno, aprire
la calotta di protezione ed accertarsi che possa muoversi li-
beramente in ogni angolazione e profondità di taglio senza
toccare né lama né nessun altro pezzo.
Controllare il funzionamento della molla per la calotta
di protezione inferiore. Qualora la calotta di protezione
e la molla non dovessero funzionare correttamente,
sottoporre la lama di taglio ad un servizio di manuten-
zione prima di utilizzarla.
Componenti danneggiati, de-
positi di sporcizia appiccicosi oppure accumuli di trucioli
comportano una riduzione della funzionalità della calotta
inferiore di protezione.
Aprire manualmente la cuffia di protezione inferiore
soltanto in caso di tagli particolari, ad esempio «tagli ad
immersione o dal pieno». Aprire la cuffia di protezione
inferiore con la leva di retrazione e rilasciare la leva
stessa non appena la lama si inserisca nel pezzo in lavo-
razione.
Per tutte le altre operazioni di taglio, la cuffia di
protezione inferiore dovrà operare automaticamente.
Non poggiare la sega sul banco di lavoro oppure sul pa-
vimento se la calotta inferiore di protezione non copre
completamente la lama di taglio.
Una lama di taglio non
protetta ed ancora in fase di arresto sposta la sega in senso
contrario a quello della direzione di taglio e taglia tutto ciò
che incontra. Tenere quindi sempre in considerazione la
fase di arresto della sega.
Ulteriori avvertenze di pericolo
Non avvicinare mai le mani all’espulsione dei trucioli.
Le parti in rotazione costituiscono un concreto pericolo.
Non lavorare con la sega sovra testa.
In questa posiziona
non si ha un sufficiente controllo sull’elettroutensile.
Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, uti-
lizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure rivol-
gersi alla locale società erogatrice.
Un contatto con linee
elettriche può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse
elettriche. Danneggiando linee del gas si può creare il peri-
colo di esplosioni. Penetrando una tubazione dell’acqua si
provocano seri danni materiali.
Non utilizzare l’elettroutensile stazionariamente.
Non
ne è prevista l’utilizzazione con un tavolo per troncare mul-
tiuso.
Non utilizzare lame in acciaio extrarapido.
Questo tipo
di lame possono rompersi facilmente.
Non tagliare metalli ferrosi.
Trucioli incandescenti pos-
sono incendiare l’aspirazione polvere.
Durante le operazioni di lavoro è necessario tenere
l’elettroutensile sempre con entrambe le mani ed adot-
tare una posizione di lavoro sicura.
Utilizzare con sicu-
rezza l’elettroutensile tenendolo sempre con entrambe le
mani.
Assicurare il pezzo in lavorazione.
Un pezzo in lavorazio-
ne può essere bloccato con sicurezza in posizione solo uti-
lizzando un apposito dispositivo di serraggio oppure una
morsa a vite e non tenendolo con la semplice mano.
Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre fi-
no a quando si sarà fermato completamente.
L’accesso-
rio può incepparsi e comportare la perdita di controllo
dell’elettroutensile.
Non aprire la batteria.
Vi è il pericolo di un corto circuito.
Proteggere la batteria ricaricabile dal calore,
p. es. anche dall’irradiamento solare continuo,
dal fuoco, dall’acqua e dall’umidità.
Esiste peri-
colo di esplosione.
In caso di difetto e di uso improprio della batteria rica-
ricabile vi è il pericolo di una fuoriuscita di vapori. Far
entrare aria fresca e farsi visitare da un medico in caso
di disturbi.
I vapori possono irritare le vie respiratorie.
Utilizzare la batteria ricaricabile esclusivamente insie-
me all’elettroutensile Bosch.
Solo in questo modo la bat-
teria ricaricabile viene protetta da sovraccarico pericolo-
so.
Se si usano oggetti appuntiti, come ad es. chiodi o un
cacciavite, oppure se si esercita forza dall’esterno, la
batteria ricaricabile può danneggiarsi.
Può verificarsi un
cortocircuito interno e la batteria può incendiarsi, emette-
re fumo, esplodere o surriscaldarsi.
Descrizione del prodotto e caratteri-
stiche
Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le
istruzioni operative.
In caso di mancato ri-
spetto delle avvertenze di pericolo e delle
istruzioni operative si potrà creare il pericolo
OBJ_BUCH-3262-001.book Page 47 Friday, June 16, 2017 10:30 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
44 | Italiano 1 609 92A 3Z2 | (16.6.17) Bosch Power Tools Resíduos de resina ou de aglutinante na lâmina de serra redu-zem a qualidade de corte. Portanto deverá sempre limpar a lâ-mina de serra imediatamente após a utilização. Serviço pós-venda e consultoria de aplicação Para todas as questões e enc...
46 | Italiano 1 609 92A 3Z2 | (16.6.17) Bosch Power Tools previste. L’uso di batterie ricaricabili di tipo diverso potrà dare insorgenza a lesioni e comportare il rischio d’incendi. Non avvicinare batterie non utilizzate a fermagli, mo-nete, chiavi, chiodi, viti e neppure ad altri piccoli ogget-ti...
48 | Italiano 1 609 92A 3Z2 | (16.6.17) Bosch Power Tools di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi. Si prega di aprire la pagina ribaltabile su cui si trova raffigurata schematicamente la macchina e lasciarla aperta mentre si leg-ge il manuale delle Istruzioni per l’uso. Uso conforme alle n...
Altri modelli di seghe circolari Bosch
-
Bosch GAC 250 (0.601.2B6.020)
-
Bosch GCB 18V-63 (06012A0400)
-
Bosch GKS 10,8 V-LI
-
Bosch GKS 10,8 V-LI (06016A1000)
-
Bosch GKS 18V-57
-
Bosch GKS 18V-57 G
-
Bosch GKS 235 Turbo Professional
-
Bosch GKS 55+ GCE
-
Bosch GKS 55+ GCE (0601682100)
-
Bosch GKS 55+ GCE (0601682101)