Bosch GCM 12 SD - Manuale d'uso - Pagina 13

Sega elettrica Bosch GCM 12 SD – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
86
| Italiano
1 609 92A 0XM | (5.12.14)
Bosch Power Tools
Sostituzione delle piastre di posizionamento
(vedere figura O)
Le piastre rosse di posizionamento
12
sono soggette ad usura
dopo lunghi periodi di utilizzo dell’elettroutensile.
Sostituire piastre di posizionamento difettose.
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
– Svitare completamente le viti
55
utilizzando il cacciavite a
croce fornito in dotazione ed estrarre le vecchie piastre di
posizionamento.
– Applicare la nuova piastra di posizionamento sinistra.
– Regolare l’angolo obliquo verticale su 47 ° (lato sinistro).
– Premere sulla leva di bloccaggio
43
e condurre completa-
mente in basso il braccio dell’utensile.
– Spingere la piastra di posizionamento fino a ca. 2 mm dalla
lama di taglio. Assicurarsi che su tutta la lunghezza il movi-
mento di trazione possibile della lama di taglio non venga a
contatto con la piastra di posizionamento.
– Avvitare di nuovo la piastra di posizionamento.
– Ripetere le operazioni in modo analogo per la nuova piastra
di posizionamento destra.
Tagli
Taglio senza movimento di trazione (tranciatura)
(vedere figura P)
– Per esecuzioni di taglio senza movimento di trazione (pezzi
in lavorazione di piccole dimensioni) allentare la vite di fis-
saggio
31
qualora questa dovesse essere avvitata. Spinge-
re il braccio dell’utensile fino all’arresto in direzione della
guida
20
ed avvitare di nuovo la vite di arresto
31
.
– Serrare il pezzo in lavorazione a seconda delle rispettive di-
mensioni.
– Registrare l’angolo obliquo che si desidera.
– Accendere l’elettroutensile.
– Premere sul pulsante
8
e condurre lentamente verso il bas-
so il braccio dell’utensile con l’impugnatura
7
.
– Tagliare completamente il pezzo in lavorazione esercitan-
do una pressione uniforme.
– Spegnere l’elettroutensile ed attendere fino a quando la la-
ma si sarà fermata completamente.
– Spostare il braccio dell’utensile lentamente verso l’alto.
Taglio con movimento di trazione
– Per tagli eseguiti con l’aiuto del dispositivo di trazione
25
(pezzi in lavorazioni larghi) allentare la vite di fissaggio
31
,
qualora questa dovesse essere avvitata.
– Serrare il pezzo in lavorazione a seconda delle rispettive di-
mensioni.
– Registrare l’angolo obliquo che si desidera.
– Allontanare il braccio dell’utensile dalla guida di battuta
20
fino a far arrivare la lama di taglio arriva davanti al pezzo in
lavorazione.
– Accendere l’elettroutensile.
– Premere sul pulsante
8
e condurre lentamente verso il bas-
so il braccio dell’utensile con l’impugnatura
7
.
– Premere dunque il braccio dell’utensile in direzione della
guida di battuta
20
e tagliare il pezzo in lavorazione avan-
zando in modo uniforme.
– Spegnere l’elettroutensile ed attendere fino a quando la la-
ma si sarà fermata completamente.
– Spostare il braccio dell’utensile lentamente verso l’alto.
Taglio di pezzi in lavorazione con la stessa lunghezza
(vedi figura Q)
Per il taglio semplice di pezzi in lavorazione con la stessa lun-
ghezza è possibile utilizzare la guida longitudinale
37
.
La guida longitudinale può essere montata su entrambi i lati
della prolunga del banco per tagliare
38
.
– Allentare la vite di bloccaggio
36
e ribaltare la guida longi-
tudinale
37
sopra la vite d’arresto
56
.
– Serrare di nuovo saldamente la vite di bloccaggio
36
.
– Regolare la prolunga del banco per tagliare
38
sulla lun-
ghezza desiderata (vedi «Prolunga del banco per tagliare»,
pagina 84).
Regolazione della guida di profondità
(taglio della scanalatura) (vedere figura R)
Qualora si volesse tagliare una scanalatura si deve spostare
l’asta di profondità.
– Premere sulla leva di bloccaggio
43
ed orientare il braccio
dell’utensile nella posizione desiderata.
– Premere il pulsante
57
.
– Spostare la vite di regolazione
29
fino a quando l’estremità
della vite arriverà a toccare la guida di profondità
58
.
– Rilasciare il pulsante
57
.
– Spostare il braccio dell’utensile lentamente verso l’alto.
Pezzi speciali in lavorazione
Eseguendo dei tagli su pezzi in lavorazione ricurvi oppure ro-
tondi è necessario assicurarli in modo particolare contro il pe-
ricolo di scivolamento. Alla linea di taglio non deve prodursi
nessuna fessura tra il pezzo in lavorazione, la guida di battuta
ed il tavolo per troncare multiuso.
Se necessario, si dovranno predisporre dei supporti speciali.
Lavorare listelli profilati
(battiscopa oppure cornici per soffitto)
I listelli profilati possono essere lavorati in due modi diversi:
– poggiandoli contro la guida di battuta,
– in posizione orizzontale sul tavolo per troncare multiuso.
A seconda della larghezza del listello profilato è inoltre possi-
bile eseguire tagli con oppure senza movimento di trazione.
Dopo aver regolato l’angolo obliquo che si desidera, eseguire
prima un taglio di prova su un pezzo di legno di scarto.
OBJ_BUCH-1130-003.book Page 86 Friday, December 5, 2014 12:37 PM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di seghe elettriche Bosch
-
Bosch AdvancedCut 18 0.603.3D5.100
-
Bosch AGS 7 2 LI
-
Bosch AGS 7 2 Li 0600856000
-
Bosch AHS 45 15 LI
-
Bosch AHS 45 15 LI 0600849 A 00
-
Bosch AHS 45 16
-
Bosch AHS 45 16 0600847 A 00
-
Bosch AHS 45 26
-
Bosch AHS 50 16
-
Bosch AHS 50 16 0600847 B 00