Uso del contenitore raccoglisporco; Pulizia del filtro permanente e del microfiltro; Anomalia di funzionamento; Uso del sacchetto filtro - Bosch BSB 2982 - Manuale d'uso - Pagina 17

Bosch BSB 2982
Caricamento dell'istruzione

45

Uso del contenitore raccoglisporco

Figura

Per ottenere risultati ottimali, posizionare il regolatore di
potenza sul valore massimo.
Solo per i materiali più delicati si consiglia di diminuire la
potenza.

!

Attenzione: il display di sostituzione del
filtro funziona solo in presenza di un
sacchetto filtro corretto.

Svuotamento del contenitore raccoglisporco

Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di svuotare il
contenitore raccoglisporco dopo ogni uso
dell’aspirapolvere.

Figura

Aprire il coperchio del vano di raccolta dello sporco
azionando la leva di chiusura nel senso indicato dalla
freccia.

Figura

Estrarre dall’apparecchio il contenitore raccoglisporco.

Figura

Aprire nel senso indicato dalla freccia le due serrature a
scatto dello sportello della base, aprirlo sino a farlo
innestare in corrispondenza del dispositivo di arresto. Il
contenitore elimina in questo modo lo sporco verso il
basso.

In caso di forte imbrattamento dello sportello della base
(molto sporco), pulire quest’ultimo prima di chiuderlo,
aspirando per esempio con la bocchetta per giunti.

(A tale scopo applicare assolutamente il sacchetto
filtro nell’apparecchio - cfr. Figura 25)

Chiudere lo sportello della base in modo che lo si senta
innestare in posizione.

Figura

Inserire nuovamente il contenitore raccoglisporco
nell’apparecchio e chiudere il coperchio del vano di
raccolta dello sporco.

!

Attenzione: dopo più utilizzi, il contenitore
raccoglisporco può graffiarsi all’interno e appannarsi.
Questo non influisce tuttavia in alcun modo sul
funzionamento dell’aspirapolvere.

Pulizia del filtro permanente e del microfiltro

del contenitore raccoglisporco

Quando si deve effettuare la pulizia:

Dopo ogni anomalia, ovvero ogniqualvolta si elimini la
causa di occlusione.

Al massimo ogni sei mesi.

Figura

Premere verso l’interno la linguetta di chiusura sul lato
posteriore del contenitore ed estrarre il microfiltro dal
contenitore.

Rimuovere il filtro permanente dalla piastra di base del
contenitore.

22

21

20

19

18

17

Figura

Pulizia del microfiltro e del filtro permanente.
Successivamente, lasciarlo asciugare per almeno 24 ore.

In seguito alla pulizia, montare il filtro permanente sulla
piastra di base.
Applicare il microfiltro sul contenitore e chiudere
seguendo il senso indicato dalla freccia. La linguetta di
chiusura deve innestarsi in posizione in modo udibile.

Anomalia di funzionamento

Eliminazione di un’occlusione nel contenitore
raccoglisporco.

Figura

Svuotamento del contenitore (cfr. Figura 20)

Eliminare la causa dell’occlusione, servendosi per
esempio di un cacciavite oppure battendo leggermente o
aspirando.

(Per pulire, applicare assolutamente il sacchetto filtro
nell’apparecchio - cfr. Figura 25)

Chiudere lo sportello della base in modo che lo si senta
innestare in posizione.

!

Attenzione: Dopo ogni caso di anomalia è necessario
pulire il microfiltro e il filtro permanente (si vedano le
figure 22 e 23).

Uso del sacchetto filtro

Se necessario, è possibile utilizzare un sacchetto filtro al
posto del contenitore raccoglisporco.

Figura

Aprire il coperchio dell’apparecchio (cfr. Figura 18).

Rimuovere il contenitore raccoglisporco e applicare il
sacchetto filtro .

Chiudere il coperchio dell’apparecchio.

Si tratta di un apparecchio molto potente ed efficiente.
Si consiglia di utilizzare la potenza massima esclusivamente
in caso di forte sporco su pavimenti duri e moquette a pelo
raso.

Azionando il regolatore della potenza di aspirazione (cfr.
Figura 9), è possibile impostare in modo progressivo la
forza di aspirazione desiderata.

Potenza minima:
Per la pulizia di materiali delicati,
per esempio le tende.

Potenza media:
Per la pulizia quotidiana in condizioni di sporco limitato.

Potenza massima:
Per la pulizia di rivestimenti resistenti, di pavimenti duri e
in caso di sporco resistente.

25

24

23

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Utilizzo conforme; Norme di sicurezza; Important; Consignes pour la mise au rebut; Emballage

6 it Conservare le istruzioni per l'uso. In caso di cessionedell'aspirapolvere a terzi, si raccomanda di consegnareanche le istruzioni per l'uso. Utilizzo conforme Questo aspirapolvere è destinato esclusivamente all'u-tilizzo in ambito domestico e non è adatto all'uso indu-striale. Utilizzare l'aspi...

Pagina 5 - Avvertenze per lo smaltimento; Imballaggio; Uso conforme

7 Gli apparecchi dismessi devono essere resi immedia-tamente inutilizzabili, per essere poi smaltiti in con-formità alle normative vigenti in materia. ! Attenzione! La presa di corrente deve essere protetta attraversoun dispositivo salvavita di almeno 16 A.Se quando si attiva l'apparecchio scatta il...

Pagina 15 - Aprire le pagine illustrate!; Descrizione dell’apparecchio; Parti di ricambio e accessori speciali; Confezione del filtro di ricambio; - Spazzola per imbottiture; Prima di utilizzare l’apparecchio per la; Figura; Messa in funzione

43 it Siamo lieti che Lei abbia scelto un'aspirapolvere Boschdella serie BSA. Nelle presenti istruzioni per l'uso verranno illustratidiversi modelli BSA. È pertanto possibile che non tuttele caratteristiche dell'equipaggiamento e le funzioni quidescritte riguardino il modello da Lei scelto.Devono es...

Altri modelli di aspirapolveri Bosch

Tutti i aspirapolveri Bosch