NEBULIZZAZIONE; TECNICHE DI NEBULIZZAZIONE; PULIZIA E MANUTENZIONE; RISOLUZIONE DEI GUASTI - Bort BFP-350 - Manuale d'uso - Pagina 5

Spruzzatore di vernice Bort BFP-350 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – Italiano
- Pagina 4 – DILUIZIONE; ISTRUZIONI PERL ‘USO
- Pagina 5 – NEBULIZZAZIONE; TECNICHE DI NEBULIZZAZIONE; PULIZIA E MANUTENZIONE; RISOLUZIONE DEI GUASTI
- Pagina 6 – MANUTENZIONE
24
IT
NEBULIZZAZIONE
C
Riempire il recipiente con la vernice correttamente di-
luita e
fi
ltrata. Collegare la pistola alla presa di alimen-
tazione. Orientare la pistola su un pezzo di scarto e
premere il grilletto
fi
no ad ottenere la nebulizzazione
della vernice. Regolare il regolatore di
fl
usso
fi
no
ad ottenere l’erogazione di vernice nebulizzata desi-
derata.
TECNICHE DI NEBULIZZAZIONE
D
Per ottenere il risultato migliore, tenete la vostra pistola
allo stesso livello e sempre parallela alla super
fi
cie. Te-
nete l’ugello a 25-30cm dalla super
fi
cie e nebulizzate
in maniera uniforme da una parte all’altra e dal bas-
so in alto. Non nebulizzate da un’angolazione, perchè
ciò causerà delle sbavature di vernice sulla super
fi
cie.
Utilizzate la pistola con movimenti regolari e costanti.
Per verniciare grandi superi
fi
ci, utilizzate una forma di
nebulizzazione incrociata come indicato qui sotto.
E
Non azionare o interrompere mai lo spruzzo mentre
si sta puntando alla super
fi
cie da nebulizzare. Con-
trollate sempre la velocità di movimento della pistola.
Un movimento rapido sulla super
fi
cie darà uno strato
sottile e un movimento lento darà uno strato spesso.
Applicate un solo strato alla volta. Se si ritiene neces-
sario applicare uno strato supplementare, assicuratevi
di osservare il tempo di asciugatura raccomandato dal
produttore prima di applicare un secondo strato. Quan-
do nebulizzate su delle piccole super
fi
ci, regolate l’ero-
gazione con un piccolo
fl
usso. Ciò eviterà di utilizzare
troppa vernice e di eseguire una nebulizzazione ecces-
siva. Se vi è possibile, evitate di fermarvi e ripartire du-
rante la nebulizzazione di un oggetto. Ciò può portare
ad un’applicazione insuf
fi
ciente o eccessiva di vernice.
Non inclinate mai la pistolaapiùdi45°.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Non dimenticate mai di scollegare l’apparec-
chio prima di pulire la pistola nebulizzatrice o
il recipiente della vernice.
E’ essenziale eseguire una buona pulizia della pistola
nebulizzatrice dopo ogni utilizzo. La mancata pulizia
causerà un’otturazione e l’apparecchio non funzionerà
quando lo riutilizzerete. La garanzia non risponde sulla
pulizia di un nebulizzatore che non è stato ben pulito
dall’utente.
Dopo ogni utilizzo, procedete nel seguente modo:
1. svuotare tutto il materiale rimasto nel recipiente
della vernice.
2. pulire bene il recipiente della vernice con il diluente
che è stato utilizzato.
3. versare una certa quantità di diluente nel recipiente
della vernice e nebulizzare con la pistola
fi
no alla
fuoriuscita dall’ugello di diluente pulito.
4. pulire bene il tubo di aspirazione della vernice e il
relativo
fi
ltro utilizzando del diluente.
5. pulire il cestino e l’ugello e gettare qualsiasi altro
scarto o vernice rimasta.
RISOLUZIONE DEI GUASTI
Il motore fa un ronzio ma non spruzza o fa una ne-
bulizzazione irregolare.
1. Testa rotativa consumata
Sostituire la testa rotativa
2. Il tubo di aspirazione non si trova nella giusta posi-
zione.
Risistemare il tubo di aspirazione
3. Il tubo di aspirazione è otturato
Pulire con del diluente
4. L’ugello è otturato
Pulire
l’ugello
5. Il
fi
ltro è otturato
Pulire con del diluente
6. La manopola necessita di essere regolata
Regolarla
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
22 IT Pistola elettrica a nebulizzazione ad alta pressione I NUMERI PRESENTI NEL SEGUENTE TESTO SI RIFERISCONO ALLE IMMAGINI A PAG.2 SPECIFICHE TECHNICHE. Tensione 230 V ~ Frequenza 50 Hz Potenza assorbita 350 W Erogazione massima dell’ugello 200 g/min Contenuto del recipiente 600 mi Peso 2,6 kg Con...
23 IT spruzzate con la vostra pistola, ma bisognerà sempre seguire le istruzioni del produttore prima di acquistare una determinata vernice. DILUIZIONE Non dimenticare mai di scollegare l’apparec-chio prima di riempire il recipiente di vernice da spruzzare. La maggior parte delle vernici vengono ven...
24 IT NEBULIZZAZIONE C Riempire il recipiente con la vernice correttamente di-luita e fi ltrata. Collegare la pistola alla presa di alimen- tazione. Orientare la pistola su un pezzo di scarto e premere il grilletto fi no ad ottenere la nebulizzazione della vernice. Regolare il regolatore di fl uss...