Beurer MG315 - Manuale d'uso - Pagina 7

Massaggiatore Beurer MG315 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – ITALIANO; AVVISO; • Si el cable de alimentación de red de este aparato se daña, deberá; Indice; Stato di fornitura
- Pagina 3 – Spiegazione dei simboli
- Pagina 4 – Avvertenze e indicazioni di sicurezza; AVVERTENZA
- Pagina 5 – AVVERTENZA: pericolo d’incendio
- Pagina 6 – Descrizione dell’apparecchio; Cuscino massaggiante shiatsu (parte anteriore)
- Pagina 8 – Pulizia; Custodia
- Pagina 9 – ATTENZIONE
42
6. Messa in servizio
• Posizionare il coprisedile in verticale su un posto a sedere adeguato e che disponga di sedile e schienale
(sedia, divano o simili). Accertarsi che lo schienale sia sufficientemente alto.
• Per un massaggio ottimale, utilizzare una poltrona con schienale in verticale.
• Per fissare il coprisedile per massaggio shiatsu, utilizzare se necessario le cinture di fissaggio flessibili e
le chiusure a strappo.
• Collegare l’apparecchio alla rete elettrica inserendo la spina nella presa.
7. Uso
Premere la schiena dritta contro l'apparecchio per massaggi. La posizione eretta è necessaria per consen-
tire una corretta manipolazione della schiena. Questo avviene anche grazie al contributo della funzione di
scansione corporea, che rileva l'altezza dell'utilizzatore.
Il massaggio deve essere sempre percepito come piacevole e rilassante. Interrompere il massaggio o cam-
biare la propria posizione o la pressione di appoggio se si percepisce una sensazione dolorosa o spiacevole.
• Non incastrare o forzare alcuna parte del corpo, in particolare le dita, tra gli elementi massaggianti mobili
o il relativo supporto nell’apparecchio.
• Sedere comodamente e in posizione eretta sul coprisedile. Prestare attenzione a sedere in posizione centrale
e assicurarsi che le testine di massaggio possano muoversi a sinistra e a destra della spina dorsale.
• Accendere il massaggiatore premendo il tasto . Il LED di scansione corporea lampeggia durante la
manipolazione della schiena. Al termine, viene attivato il programma relax.
I LED segnalano le funzioni di massaggio impostate.
• La selezione della zona di massaggio attiva automaticamente lo spegnimento automatico preimpostato a
15 minuti. Il tasto
timer
consente di impostare lo spegnimento automatico a 5, 10 o 15 minuti.
Tener presente che modificando questa impostazione il timer ricomincia il conteggio. Per evitare un sur-
riscaldamento dell’apparecchio, all’inizio del massaggio selezionare la durata massima e non modificarla
durante il massaggio.
È possibile selezionare le impostazioni nel modo seguente:
1.
Programmi di massaggio automatico
Premere il pulsante
relax, refresh
o
therapy
.
Programma relax:
Una combinazione di massaggio oscillante e a rullo per la schiena e la cervicale.
Programma refresh:
Una combinazione di massaggio shiatsu e a rullo per la schiena e la cervicale.
Programma therapy:
Una combinazione di massaggio shiatsu, a rullo e oscillante per la schiena e la cervicale.
2.
Massaggio shiatsu per schiena e cervicale
Premere il pulsante
shiatsu
. Selezionare quindi la zona da massaggiare premendo il pulsante
full, back
o
neck
.
3.
Massaggio oscillante per schiena e cervicale
Premere il pulsante
swing
. Selezionare quindi la zona da massaggiare premendo il pulsante
full
,
back
o
neck
.
È possibile scegliere
il massaggio sui punti energetici
, vale a dire shiatsu e oscillante senza movimento
verticale, premendo il pulsante
spot.
Per cambiare la posizione del massaggio sui punti energetici, tenere
premute entrambe le frecce accanto al pulsante
spot
finché non viene raggiunta la posizione desiderata.
4. Massaggio rotante
Premere il pulsante
rolling
. Selezionare quindi la zona da massaggiare premendo il pulsante
full
,
back
o
neck
.
Con il pulsante
width
è possibile selezionare la distanza dei rulli massaggianti durante il massaggio a rullo.
Se si cambia il tipo di massaggio (shiatsu, oscillante o a rullo), viene trattata la zona selezionata in prece-
denza. Tenere quindi presente che, se si passa dal massaggio shiatsu o oscillante dei punti energetici al
massaggio a rullo, occorre selezionare di nuovo la zona da massaggiare.".
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
37 ITALIANO AVVISO • L’apparecchio è destinato solo a uso domestico/privato e non industri- ale. • Si el cable de alimentación de red de este aparato se daña, deberá sustituirse por un cable especial que le facilitará el fabricante o el servicio técnico. • I bambini non devono giocare con l‘appa...
38 2. Spiegazione dei simboli Nelle presenti istruzioni e sulla targhetta per l’uso sono utilizzati i seguenti simboli: AVVERTENZA Avvertenza su pericoli di lesioni o pericoli per la salute. ATTENZIONE Avvertenze di sicurezza su possibili danni all’apparecchio/agli accessori. Nota Informazioni sul p...
39 3. Uso conforme Il presente apparecchio è destinato esclusivamente al massaggio della schiena umana. Esso non può so-stituire il trattamento medico. Non utilizzare l’apparecchio massaggiante nei casi elencati nella seguente tabella di avvertenze. AVVERTENZA Non utilizzare l’apparecchio massaggia...
Altri modelli di massaggiatori Beurer
-
Beurer Beurer
-
Beurer EM28
-
Beurer EM49
-
Beurer EM80
-
Beurer FB 12
-
Beurer FB 21
-
Beurer FB 50
-
Beurer FM200
-
Beurer FM39
-
Beurer FM60