Beurer LB 12 - Manuale d'uso - Pagina 7

Beurer LB 12
Caricamento dell'istruzione

36

• La bocchetta di uscita dell’aria si illumina di blu in presenza di sufficiente quantità di acqua.

• L'accensione fa sì che l'apparecchio e l'acqua contenuta nella parte inferiore si riscaldino.

• Se l’acqua è insufficiente, l’apparecchio si spegne (LED rosso).

• Quando tutta l'acqua è evaporata, l'umidificatore si spegne automaticamente.

• Spegnere l'apparecchio durante il riempimento della bottiglia con acqua. Sostituire ogni giorno l'acqua

presente nella bottiglia, per accertarsi che l'acqua sia sempre fresca.

• Quando non si utilizza l'umidificatore, spegnere l'apparecchio ed estrarre la spina dalla presa.

• Eliminare l'acqua residua in caso di non utilizzo dell'apparecchio.

6. Pulizia, cura e conservazione

La pulizia settimanale e la disinfezione sono condizioni fondamentali per garantire l'igiene e il perfetto

funzionamento.

AVVERTENZA

• Prima di effettuare ogni pulizia spegnere l'umidificatore. Estrarre la spina dalla presa.

ATTENZIONE

• Non immergere mai la parte inferiore in acqua.

• Importante! Eliminare l'acqua contenuta nella base dal beccuccio laterale. Accertarsi che non

penetri acqua all'interno dell'apparecchio, ad esempio attraverso l'uscita dell'aria o il selettore.

• Se l'apparecchio non è stato messo in funzione da più di tre giorni, pulire sempre completamente

la bottiglia e l'umidificatore.

• Pulire l'apparecchio solo nel modo indicato.

• Non utilizzare detergenti contenenti solventi.

• Per la pulizia e la disinfezione utilizzare esclusivamente detergenti delicati o aceto/detergenti

a base di aceto.

Pulire una volta a settimana tutte le parti in contatto con l'acqua. A tale scopo, lasciare raffreddare

l'apparecchio per circa 60 minuti.

Estrarre completamente l'uscita nebulizzazione e rimuovere la parte superiore sfilandola verso l'alto.

• Accertarsi che la membrana a ultrasuoni sia sempre priva di calcificazioni per garantire una lunga

durata dell'apparecchio. A tale scopo, utilizzare sempre la spazzola per la pulizia e un normale pro-

dotto decalcificante. Lasciare agire il decalcificante per un tempo sufficientemente lungo in modo da

eliminare tutti i depositi di calcare e di sporcizia. Non raschiare mai la membrana a ultrasuoni con

oggetti appuntiti o duri per evitare che si danneggi. Se necessario, risciacquare la parte inferiore.

• Pulire l'interno della parte inferiore con un panno. Utilizzare detergenti delicati. Se necessario, risciac-

quare la parte inferiore.

• Pulire l'esterno della parte inferiore con un panno inumidito.

• Pulire tutte le parti rimovibili, quali la bottiglia, gli adattatori per bottiglie, l'uscita nebulizzazione e la

parte superiore con un detergente delicato o con aceto/detergenti a base di aceto. Sciacquare accu-

ratamente tutte le parti, in particolare la bottiglia.

• Gli adattatori per bottiglie, l'uscita nebulizzazione e la parte superiore possono essere lavati in

lavastoviglie.

Asciugare i vari pezzi con un panno morbido e assemblarli solo quando sono completamente asciutti.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Fornitura; AVVERTENZA; ITALIANO

31 Gentile cliente, siamo lieti che Lei abbia scelto un prodotto del nostro assortimento. Il nostro marchio è garanzia di prodotti di elevata qualità, controllati nei dettagli, relativi ai settori calore, peso, pressione, temperatura corporea, pulsazioni, terapia dolce, massaggio e aria. La preghiam...

Pagina 3 - Spiegazione dei simboli; Norme di sicurezza; Scossa elettrica

32 • Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica durante le opera- zioni di riempimento e pulizia. • Non utilizzare detergenti contenenti solventi. • Se il cavo di alimentazione dell'apparecchio è danneggiato, è necessario smaltirlo. Nel caso non sia rimovibile, è necessario smaltire l'apparecchio...

Pagina 5 - ATTENZIONE

34 poi riscaldata. L'aria ambiente secca assorbe l'umidità, seccando non solo mucose e pelle, ma anche l'arredamento.L'aria ambiente troppo secca ha una serie di conseguenze negative: • secchezza delle mucose e delle labbra; • bruciore agli occhi; • infezioni e malattie delle vie respiratorie; • spo...

Altri modelli di umidificatori Beurer