Beurer HD75G - Manuale d'uso - Pagina 7

Coperta elettrica Beurer HD75G – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
39
5. Pulizia e cura
AVVERTENZA
Prima di procedere alla pulizia, estrarre sempre la spina dalla presa di corrente. Scollegare poi l’innesto
rapido e quindi l’interruttore della coperta termica. In caso contrario, sussiste il pericolo di scossa
elettrica.
ATTENZIONE
L’interruttore non deve mai entrare in contatto con acqua o altri liquidi. Potrebbe subire danni.
• Per la pulizia dell’interruttore, utilizzare un panno asciutto non sfilacciato. Non utilizzare detergenti chimici
o prodotti abrasivi.
• Piccole macchie sulla coperta termica possono essere eliminate con un panno o una spugna inumiditi ed
eventualmente con un detergente liquido per capi delicati.
ATTENZIONE
La coperta termica non può essere lavata a secco, strizzata, asciugata in asciugatrice, manganata
o stirata.
• La coperta termica è lavabile in lavatrice.
• Impostare un programma di lavaggio particolarmente delicato a 30°C (programma per la lana). Utilizzare
un detergente per capi delicati e dosarlo secondo le indicazioni del produttore.
ATTENZIONE
La coperta termica può essere danneggiata da lavaggi troppo frequenti. Lungo tutto il suo ciclo di
vita, la coperta termica dovrebbe essere lavata al massimo 5 volte in lavatrice.
• Subito dopo il lavaggio, rimettere in forma la coperta termica ancora umida, riportandola alle dimensioni
originali, e lasciarla asciugare ben distesa su uno stendibiancheria.
ATTENZIONE
• Non utilizzare mollette o simili per fissare la coperta termica allo stendibiancheria. In caso contrario
la coperta termica potrebbe danneggiarsi.
• Ricollegare l’interruttore alla coperta termica solo quando l’innesto rapido e la coperta termica sono
completamente asciutti. In caso contrario la coperta termica potrebbe danneggiarsi.
AVVERTENZA
Non accendere la coperta termica per farla asciugare! In caso contrario, sussiste il pericolo di scossa
elettrica.
6. Conservazione
Se la coperta termica non viene usata per lunghi periodi, si consiglia di conservarla nell’imballo originale.
A tale scopo, scollegare l’innesto rapido e quindi l’interruttore della coperta termica.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
34 ITALIANO Indice 1. Fornitura ........................................................... 35 1.1 Descrizione dell’apparecchio ..................... 35 2. Indicazioni importanti Conservare per utilizzo futuro .......................... 36 3. Uso conforme ............................................
35 Il presente prodotto soddisfa i requi siti delle direttive europee e nazionali vigenti. I prodotti sono compro vatamente conformi ai requisiti delle normative tecniche dell’UEE. L’apparecchio è dotato di un doppio isolamento di prote zione e corrisponde quindi alla classe di protezione 2. Smal...
36 2. Indicazioni importanti Conservare per utilizzo futuro AVVERTENZA • Il mancato rispetto delle seguenti indicazioni può provocare danni alle persone e alle cose (scossa elettrica, ustione alla pelle, incen dio). Le seguenti indicazioni di sicurezza e pericolo non servono solo per tutelare la ...