Beurer BF400 - Manuale d'uso - Pagina 9

Beurer BF400
Caricamento dell'istruzione

53

Massa ossea

Come il resto del corpo, le ossa sono naturalmente sottoposte a processi di calcificazione, sgretolamento e

invecchiamento. La massa ossea cresce rapidamente durante l’infanzia e raggiunge il suo punto massimo

all’età di circa 30-40 anni per poi tendere a ridursi con il passare dell’età. Una sana alimentazione (in parti-

colare un corretto apporto di calcio e vitamina D) e una regolare attività fisica possono contrastare lo sgre-

tolamento delle ossa. Un aumento della massa muscolare consente di migliorare ulteriormente la stabilità

dello scheletro. Tenere presente che la bilancia non indica la massa ossea totale, ma solo la massa mine-

rale ossea (senza il contenuto d’acqua e senza la parte organica). È pressoché impossibile influire sulla

massa ossea, che però non presenta significative variazioni per quanto riguarda i fattori determinanti (peso,

statura, età, sesso). Non sono disponibili direttive e suggerimenti riconosciuti.

ATTENZIONE:

Non confondere la massa ossea con la densità ossea.

La densità ossea può essere determinata solo tramite una visita medica (ad esempio tomografia

computerizzata, ultrasuoni). La bilancia non è pertanto in grado di diagnosticare eventuali alterazioni

delle ossa e della loro durezza (ad esempio l’osteoporosi).

BMR

L’indice metabolico basale (BMR = Basal Metabolic Rate) è la quantità di energia di cui il corpo neces-

sita a riposo per il mantenimento delle funzioni fisiche di base (ad es. se si rimane a letto per 24 ore). Tale

valore dipende principalmente dal peso, dalla statura e dall’età.

È visualizzato dalla bilancia diagnostica in kcal/giorno e viene calcolato sulla base della formula Harris-Be-

nedict riconosciuta a livello scientifico.

Si tratta della quantità di energia di cui il corpo ha bisogno in ogni caso e deve essere reintegrata sotto

forma di cibo. L’assunzione di una quantità inferiore di energia per un periodo prolungato può causare

danni alla salute.

AMR

Il tasso metabolico attivo (AMR = Active Metabolic Rate) è la quantità di energia di cui il corpo ha bisogno

ogni giorno quando è in attività. Il consumo energetico di una persona aumenta in base alla maggiore atti-

vità fisica e viene determinato dalla bilancia diagnostica mediante il livello di attività impostato (1-5).

Per mantenere il peso attuale, l’energia consumata dal corpo deve essere reintegrata sotto forma di cibo e

di liquidi.

Se per un lungo periodo l’energia consumata supera quella reintegrata, il corpo preleva la differenza dalle

riserve di grassi accantonate e il peso diminuisce. Quando invece per un lungo periodo l’energia reinte-

grata supera il tasso metabolico attivo (AMR) calcolato, il corpo non è in grado di bruciare l’eccesso di

energia che viene accumulato e il peso aumenta.

Relazione temporale dei risultati

Nota:

Viene considerata solo la tendenza a lungo termine. Generalmente le variazioni di peso a

breve termine nell’arco di pochi giorni dipendono da una perdita di liquidi.

L’interpretazione dei risultati si basa sulle variazioni del peso e delle percentuali di massa grassa, acqua

corporea e massa muscolare, nonché sul tempo di realizzazione delle variazioni.

È necessario distinguere fra variazioni repentine nell’arco di pochi giorni e variazioni a medio termine

(nell’arco di settimane) e a lungo termine (mesi).

Come regola generale si può considerare che le variazioni di peso a breve termine sono determinate

esclusivamente da variazioni del contenuto di acqua mentre quelle a medio e lungo termine coinvolgono

anche la massa grassa e quella muscolare.

• Se il peso si riduce a breve termine mentre la massa grassa aumenta o resta stabile, si tratta solo di una

perdita di liquidi, ad es. dovuta ad allenamento, sauna o a una dieta volta unicamente a una rapida per-

dita di peso.

• Se il peso aumenta a medio termine mentre la massa grassa diminuisce o resta stabile, può essere

intervenuto un aumento della massa muscolare.

• Se il peso e la massa grassa diminuiscono contemporaneamente, significa che la dieta funziona e che si

perde peso.

• La dieta deve essere integrata con attività fisica, allenamento e allenamento di potenziamento. Ciò con-

sente di aumentare la massa muscolare a medio termine.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - ITALIANO; Principio di misurazione

46 ITALIANO 1. Fornitura ........................................................... 47 2. Spiegazione dei simboli .................................... 47 3. Uso conforme ................................................... 48 4. Avvertenze e indicazioni di sicurezza ............... 48 5. Descrizione...

Pagina 3 - Spiegazione dei simboli; AVVERTENZA

47 I valori rilevati dalla bilancia diagnostica si avvicinano solo ai valori reali ottenuti con analisi mediche. Solo uno specialista è in grado di eseguire il calcolo esatto di massa grassa, percentuale di acqua, massa muscolare e massa ossea attraverso metodi medici (ad es. la TAC). 1. Fornitura C...

Pagina 4 - Avvertenze e indicazioni di sicurezza

48 317306_SGWI 180_2019-05-03_02_WarningSticker_Lidl max. 180 kg 396 lb 28 st Pericolo di ribaltamento: Posizionarsi in mezzo sulla superficie di pesatura. Appoggiare la bilancia su una base in piano. 3. Uso conforme L’apparecchio è adatto solo alla pesatura delle persone e a determinare i dati rela...

Altri modelli di bilance Beurer

Tutti i bilance Beurer