BENNING MM 3 044029 - Manuale d'uso - Pagina 14

05/ 2020
BENNING MM 3
62
I
8.2 Misure di tensione e corrente
Osservare la tensione massima rispetto al potenziale di terra!
Pericolo di scariche elettriche!
La tensione massima, che può essere presente sulle boccole,
- COM
8
-
7
per V, Ω, e Hz
-
9
per il campo µA/ mA
-
J
per la portata 20 A
del BENNING MM 3 rispetto a terra, è di 600 V.
Pericolo di scariche elettriche!
La tensione di circuito massima nelle misure di corrente è di
500 V! In caso di attivazione di fusibile con tensione superiore
a 500 V è possibile che l’apparecchio subisca danni. Da un
apparecchio danneggiato può derivare pericolo di scariche
elettriche!
8.2.1 Misure di tensione
- Con la manopola
5
selezionare il campo sul BENNING MM 3.
- Con il selettore di tensione continua (CC)/ tensione alternata (CA)
4
sele-
zionare il tipo di tensione da misurare.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza nero nella boccola COM
8
del
BENNING MM 3.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza rosso nella boccola
7
V, Ω, e
Hz del BENNING MM 3.
- Mettere in contatto i cavetti di sicurezza con i punti misura, leggere il valore
misura sul display digitale
1
del BENNING MM 3.
Si veda ill. 2:
Misura tensione continua
Si veda ill. 3:
Misura tensione alternata
8.2.2 Misure di corrente
- Con la manopola
5
selezionare sul BENNING MM 3 il campo.
- Con il selettore tensione continua (CC) / tensione alternata (CA)
4
selezio-
nare il tipo di corrente da misurare.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza nero nella boccola COM
8
del
BENNING MM 3.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza rosso nella boccola
9
per il
campo µA/mA per correnti fino a 200 mA o nella boccola
J
per la portata
da 20 A per correnti superiori a 200 mA fino a 20 A del BENNING MM 3.
- Mettere in contatto i cavetti di sicurezza con i punti misura, leggere il valore
misura sul display digitale
1
del BENNING MM 3.
Si veda ill. 4:
Misura corrente continua
Si veda ill. 5:
Misura corrente alternata
8.3 Misure di resistenza
- Con la manopola 5 selezionare sul BENNING MM 3 il campo.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza nero nella boccola COM
8
del
BENNING MM 3.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza rosso nella boccola
7
V, Ω, e
Hz del BENNING MM 3.
- Mettere in contatto i cavetti di sicurezza con i punti misura, leggere il valore
misura sul display digitale
1
del BENNING MM 3.
Si veda ill. 5:
Misura di resistenza
8.4 Prova diodi
- Con la manopola
5
selezionare sul BENNING MM 3 il campo contrasse-
gnato col simbolo cicalino / diodo (
, ).
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza nero nella boccola COM
8
del
BENNING MM 3.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza rosso nella boccola
7
V, Ω, e
Hz del BENNING MM 3.
- Mettere in contatto i cavetti di sicurezza con le connessioni dei diodi, legge-
re il valore misura sul display digitale
1
del BENNING MM 3.
- Per un diodo Si, predisposto per una direzione di flusso normale, viene indi-
cata la tensione di flusso tra 0,500 V e 0,900 V. L’indicazione „000“ segnala
un corto circuito nel diodo, l’indicazione „1“ segnala un’interruzione nel diodo.
- Per un diodo predisposto per una direzione di blocco viene indicato „1“. Se
il diodo è difettoso, vengono indicati „000“ o altri valori.
Si veda ill. 7:
Prova diodi
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di multimetri BENNING
-
BENNING MM 1-1 044081
-
BENNING MM 1-2 044082
-
BENNING MM 1-3 044083
-
BENNING MM 2 044028
-
BENNING MM 4 044073
-
BENNING MM 5-2 044071
-
BENNING MM 6-2 044087
-
BENNING MM 7-1 044085
-
BENNING MM P3 044084
-
BENNING MM1 044027