BENNING MM 1-3 044083 - Manuale d'uso - Pagina 19

107
I
compare il simbolo della batteria
.
Modalità di sostituzione della batteria:
- Rimuovere dal circuito oggetto di misure le sonde.
- Rimuovere dai BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3 le sonde.
- Portare la manopola
8
nella posizione „OFF“.
- Deporre i BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3 sul lato anteriore e svitare la vite del
coperchio della batteria.
- Sollevare il coperchio della batteria dalla parte inferiore.
- Rimuovere la batteria scarica dal vano.
- Con la giusta polarità inserire le nuove batterie nell’apposito vano.
- Inserire a scatto il coperchio della batteria nella parte inferiore e avvitare la
vite.
Vedi ill. 13:
Sostituzione della batteria
Contribuite alla tutela dell’ambiente! Le batterie non devono
essere smaltite con i rifiuti domestici. Esse possono essere
consegnate presso un centro di raccolta per batterie usate o di
rifiuti speciali. Informarsi presso il proprio comune.
9.4 Sostituzione del fusibile
( BENNING MM 1-2/ 1-3)
Prima di aprire i BENNING MM 1‑2/ 1‑3 togliere la tensione! Pe‑
ricolo di scariche elettriche!
I BENNING MM 1-2/ 1-3 vengono protetti da sovraccarico tramite un fusibile in-
tegrato (fusibile G) di 10 A (vedi ill. 14).
Modalità di sostituzione del fusibile:
- Rimuovere
le sonde dal circuito oggetto di misura.
- Rimuovere
le sonde dai BENNING MM 1-2/ 1-3.
- Portare la manopola
8
nella posizione „OFF“.
- Deporre i BENNING MM 1-2/ 1-3 sul lato anteriore e svitare la vite del co-
perchio batteria.
- Sollevare il coperchio della batteria dal lato inferiore.
- Rimuovere la batteria scarica dal relativo vano.
- Rimuovere il dispositivo di sospensione
L
(con un giravite ad intaglio solle-
vare il dente d’arresto) dal fondo del carter.
- Svitare le quattro viti dal fondo del carter.
Non svitare alcuna vite dal circuito stampato dei
BENNING MM 1‑2/ 1‑3!
- Sollevare il fondo del carter dal lato anteriore.
- Sollevare un’estremità del fusibile difettoso dal portafusibili.
- Sfilare completamente il fusibile difettoso dal portafusibili.
- Inserire il nuovo fusibile di pari corrente nominale, pari caratteristiche di atti-
vazione e pari dimensioni.
- Sistemare il nuovo fusibile al centro del portafusibili.
- Ricollocare con cautela il fondo del carter. Nel chiudere il fondo del carter fare
attenzione a che i fili delle batterie scivolino negli spazi appositi nel fondo stesso!
- Inserire a scatto il fondo del carter dalla parte anteriore ed avvitare le quattro viti.
- Inserire a scatto il dispositivo di sospensione
L
sul lato posteriore del fondo
del carter.
- Con la giusta polarità inserire le batterie nell’apposito vano, chiudere il co-
perchio ed avvitare la vite.
Vedi ill. 14:
Sostituzione del fusibile
9.5 Taratura
BENNING garantisce la conformità delle specifiche tecniche e l’accuratezza
delle informazioni contenute nel manuale di istruzioni per il primo anno dalla
data di spedizione. Per conservare la precisione indicata dei risultati delle mi-
sure, il multimetro deve essere sottoposto a taratura ad intervalli regolari presso
il nostro servizio assistenza. Consigliamo un intervallo di taratura di un anno.
Inviare a tal fine lo strumento al seguente indirizzo:
Benning Elektrotechnik & Elektronik GmbH & Co. KG
Service Center
Robert-Bosch-Str. 20
D - 46397 Bocholt
9.6 Parti di ricambio
Fusibile F 10 A, 600 V, 50 kA (Bussmann KTK oppure DCM) Codice ricambio 748263
03/ 2019
BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di multimetri BENNING
-
BENNING MM 1-1 044081
-
BENNING MM 1-2 044082
-
BENNING MM 2 044028
-
BENNING MM 3 044029
-
BENNING MM 4 044073
-
BENNING MM 5-2 044071
-
BENNING MM 6-2 044087
-
BENNING MM 7-1 044085
-
BENNING MM P3 044084
-
BENNING MM1 044027