Atlantic GENIUS STEATITE 100 851355 - Manuale d'uso - Pagina 8

Scaldabagno Atlantic GENIUS STEATITE 100 851355 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
36
2. INSTALLAZIONE
- Fare riferimento ai diagrammi corrispondenti di p.1 e 2 (vedere la tabella sulla
destra):
- Accertarsi di mantenere sotto ai tubi uno spazio di rispetto di 300 mm per poter
consentire la sostituzione dell'elemento termico.
3. COLLEGAMENTO IDRAULICO
- È necessario pulire le tubazioni di fornitura prima di effettuare il collegamento idraulico. Il collegamento all'uscita dell'acqua
calda deve essere effettuato con l'ausilio di un manicotto in ghisa, in acciaio oppure mediante un connettore dielettrico,
al fine di evitare la corrosione della tubazione (contatto diretto ferr
o/rame). L’impiego di raccordi in ottone è vietato.
INSTALLAZIONE PRESSURIZZATA
: Vedere fig.
❸
, p.2. Installare sempre un nuovo dispositivo di sicurezza sul tubo
dell'acqua fredda dello scaldacqua.
-
Durante il riscaldamento è possibile osservare dell'acqua che gocciola sulla valvola: ciò non va
assolutamente ostacolato
. Se il dispositivo di sicurezza, se fornito, non risponde ai criteri di installazione sul territorio
francese (continentale e dei territori d'oltremare): non utilizzarlo.
4. COLLEGAMENTO ELETTRICO
- Fare riferimento ai diagrammi corrispondenti di p.3 (Vedere fig.
❹ e ❺
).
-
Lo scaldacqua può essere collegato e utilizzato soltanto su di una rete CA a 230V o CA a 220-240V, in base a quanto
indicato sulla targhetta dati presente sull'apparecchio. Collegare il riscaldatore con un cavo rigido dotato di conduttori
da 2,5mm². Utilizzare una canalizzazione standardizzata (condotto rigido o flessibile) fino alla copertura della calotta
calibrata.
-
Collegare direttamente i dispositivi con un cavo o una spina. (Proibito nel territorio francese)
-
Collegare sempre il conduttore di messa a terra del cavo al filo di messa a terra, oppure riportare il conduttore di messa
a terra sul relativo morsetto contrassegnato con il simbolo
. Questo collegamento è obbligatorio per motivi di
sicurezza. Il filo di messa a terra verde
– giallo deve avere una lunghezza superiore a quelli delle fasi. L'installazione
deve prevedere, a monte del dispositivo, un dispositivo di interruzione bipolare (distanza minima dei contatti pari a
3mm, fusibile, interruttore magnetotermico). Nel caso in cui i collegamenti IDRAULICI siano realizzati in materiale
isolante, i circuiti elettrici dovranno essere protetti da un interruttore differenziale da 30 mA adattato alle normative
locali.
-
Interruttore automatico termico:
Tutti i prodotti sono dotati di un termostato con interruttore automatico termico a
riarmo manuale, che disinserisce l'alimentazione in caso di surriscaldamento. In caso di scatto della sicurezza
A
:
Togliere la corrente prima di effettuare qualsiasi operazione.
B:
smontare il coperchio in plastica.
C:
Verificare il
collegamento elettrico.
D:
Ripristinare la sicurezza. In caso di ripetute attivazioni, procedere alla sostituzione del
termostato. Non cortocircuitare mai la sicurezza o il termostato di regolazione. Effettuare il collegamento
dell'alimentazione esclusivamente intervenendo sulle prese o sull'ingresso del termostato.
5. AVVIAMENTO
-
NON ALIMENTARE MAI UNO SCALDACQUA ELETTRICO SENZA ACQUA:
I modelli dotati di un elemento termico
elettrico subiranno certamente danni.
- Riempire completamente il serbatoio. Prima dell'accensione, aprire i rubinetti dell'acqua calda e sfiatare i tubi in modo da
rimuovere tutta l'aria presente.
- Verificare la tenuta dei tubi e della guarnizione della flangia sotto al coperchio in plastica. Qualora siano presenti perdite,
serrare moderatamente. Verificare il funzionamento dei componenti idraulici e della valvola di sicurezza.
- Mettere l'alimentazione sotto tensione. Dopo 15 - 30 minuti, in base alla capacità del dispositivo, l'acqua dovrebbe
gocciolare dallo scarico. Questo fenomeno è normale, ed è dovuto alla dilatazione dell'acqua. Verificare la tenuta e la
presenza di eventuali perdite sui collegamenti. Durante il r iscaldamento e in base alla qualità dell'acqua, i bollitori acqua
calda sanitaria potrebbero produrre un gorgoglio. Tale rumore è normale, e non è indicativo della presenza di difetti
dell'unità.
Se si rileva una fuoriuscita continua di vapore o di acqua calda dallo scarico o aprendo un rubinetto, scollegare
l'alimentazione elettrica dello scaldacqua e far intervenire un professionista.
6. INTERFACCIA DI COMANDO HMI
- NOTA: Se il dispositivo rimane inattivo per 60 secondi, gli indicatori a LED della Goccia d'acqua verranno disattivati e il
cerchio presente attorno alla modalità selezionata (nonché il LED del WIFI, se il prodotto è connesso) inizieranno a
Diametro
Installazione verticale
Ø445 / Ø433
Vedere fig.
❶
e
❷
Pulsante touch WIFI
Modalità BOOST
Modalità fuori casa
(Antigelo)
Modalità Manuale
Modalità ECO+
Indicatori di acqua calda e
riscaldamento disponibili
(Goccia d'acqua)
Solo modelli WIFI
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
32 ITALIANO (IT) AVVERTENZE: Questo apparecchio non è previsto per essere utilizzato da persone [ivi compresi i bambini] con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o da persone prive di esperienza o conoscenze, salvo abbiano potuto beneficiare di supervisione o istruzioni preliminari conc...
33 caso di modello orizzontale, il più in alto possibile nel volume V1. 5.5 Installare in un luogo facilmente accessibile. 5.6 Riferirsi alle figure d'installazione ❶ e ❷ . 5.7 Nota per l'installazione di un modello di scaldacqua verticale: per agevolare la sostituzione dell'elemento riscaldante, l...
34 pari a ½". La valvola di sicurezza deve essere protetta dal gelo. 5.13 Girare almeno una volta al mese il rubinetto di scarico della valvola limitatrice di pressione per controllare che non sia bloccato da eventuali incrostazioni. 5.14 Quando la pressione dell’acquedotto supera i 0,5 MPa (5 ...
Altri modelli di scaldabagni Atlantic
-
Atlantic 150 VM 871216
-
Atlantic 200 VM 881205
-
Atlantic 200 VS 882138
-
Atlantic 300 VS 892216
-
Atlantic EGO 100
-
Atlantic EGO 50
-
Atlantic EGO 80
-
Atlantic STEATITE 30 N3
-
Atlantic STEATITE 30 S3
-
Atlantic STEATITE 50