Asus VW195_VW225 - Manuale d'uso - Pagina 12

Asus VW195_VW225
Caricamento dell'istruzione

3

Guida Rapida

Ita

li

a

n

o

Analisi dei Problemi (FAQ)

Problema

Possibile Soluzione

Il LED dell' alimentazione non si ACCENDE

• Toccare il sensore per controllare che
il monitor sia in modalità d’accensione.

• Controllare che il cavo d’alimentazione sia

collegato in modo corretto al monitor ed alla
presa di corrente.

Il LED d' alimentazione è di colore ambra e

non c' è alcuna immagine sullo schermo.

• C o n t r o l l a r e s e i l m o n i t o r e d i l

computer sono in modalità accensione.

• Assicurarsi che il cavo segnale sia collegato

in modo corretto al monitor ed al computer.

• I s p e z i o n a r e i l c a v o s e g n a l e e d

accertarsi che nessuno dei pin sia piegato.

• Collegare il computer ad un altro monitor

per controllare se il computer funziona

correttamente.

L' immagine sullo schermo è troppo scura o

troppo chiara

• Regolare le impostazioni di Contrasto e

Luminosità mediante l’ OSD.

L' immagine sullo schermo non è centrata o

dimensionata correttamente.

• Premere il pulsante

per –3 secondi

per regolare automaticamente l’immagine.

• Regolare la posizione O e la posizione V

con l’ OSD.

L' immagine sullo scherno rimbalza o presenta

ondulazioni.

• Assicurarsi che il cavo del segnale sia collegato

correttamente al monitor ed al computer.

• Allontanare i dispositivi elettrici che possono

provocare interferenze.

L' immagine sullo schermo presenta difetti

cromatici (il bianco non appare bianco).

• Ispezionare il cavo del segnale ed

a c c e r t a r s i c h e n e s s u n p i n s i a p i e g a t o .
• E ff e t t u a r e u n r i p r i s t i n o t r a m i t e O S D .

• Regolare le impostazioni colore R/G/B o

selezionare la temp. del colore con l’ OSD.

L' immagine sullo schermo è sfuocata o

indistinta.

• P r e m e r e i l p u l s a n t e

p e r – 3

s e c o n d i p e r r e g o l a r e a u t o m a t i c a m e n t e

l ’ i m m a g i n e ( s o l o i n m o d a l i t à V G A ) .

• Regolare le impostazioni Fase e Clock

via OSD.

Assenza di segnale audio o audio basso.

• Assicurarsi che il cavo audio sia collegato

in modo corretto al monitor ed al computer.

• R e g o l a r e l e i m p o s t a z i o n i d e l

v o l u m e d i m o n i t o r e c o m p u t e r .

• Accertarsi che il driver della scheda audio

del computer sia stato correttamente installato
e attivato.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - Informazioni in materia di Sicurezza; Descrizione del Monitor; Vista Frontale

20 Guida Rapida Ita lia n o Informazioni in materia di Sicurezza • Prima di installare il monitor, leggere attentamente l’ intera documentazione fornita con la confezione. • Per evitare il rischio d’ incendio o di scosse elettriche, non esporre mai il monitor a pioggia o umidità. • Il monitor si d...

Pagina 10 - Connessioni dei Cavi

Guida Rapida Ita li a n o Connessioni dei Cavi Montaggio della Base del Monitor Per montare la base del monitor: 1. Porre la base del monitor su un piano orizzontale. 2. Collegare la base al braccio, come mostrato nella igura sottostante. Un clic indica che la base è stata correttamente installata. ...

Pagina 11 - Regolazione del Monitor

Guida Rapida Ita lia n o Regolazione del Monitor • Per una visione ottimale, si consiglia di guardare l’ intera supericie del monitor, quindi regolarne l’ angolazione in funzione delle proprie esigenze. • Impugnare il piedistallo per evitare la caduta del monitor durante la regolazione dell’ inclina...

Altri modelli di monitor Asus