Ariete Novecento 1387 - Manuale d'uso - Pagina 8

Ariete Novecento 1387
Caricamento dell'istruzione

8

IT

Riempimento del serbatoio d’acqua durante l’uso

Non è necessaria alcuna operazione particolare quando si esaurisce l’acqua nel serbatoio, perché

la macchina possiede una speciale valvola di autoinnesco. Basterà spegnere la macchina e dopo

aver disinserito la spina dalla presa della corrente, estrarre il serbatoio.

Attenzione!

Nel rimuovere il serbatoio fare attenzione a non toccare il perno in metallo della leva vapore

(H), pericolo di ustioni!

Riempirlo nuovamente con acqua naturale fresca fino al livello indicato “MAX” e posizionarlo

nell’apposita sede assicurandosi di averlo ben inserito.

COME FARE IL CAPPUCCINO

Per preparare un cappuccino o riscaldare qualsiasi altra bevanda, spostare indietro la leva di co

-

mando (B) in modo da inserire la funzione vapore (Fig. 19). Si accenderà la spia (F) ad indicare che

è stata inserita la funzione vapore. Quando la spia (E) si accende, la macchina è giunta alla giusta

temperatura per erogare vapore.

Se nella fase di attesa vapore si dovessero verificare piccoli sbuffi di vapore dalla sede di

aggancio del portafiltro, il fenomeno è da ritenersi assolutamente normale.

A questo punto portare in avanti la leva di erogazione vapore (H), avendo l’accortezza di posizio

-

nare prima un bicchiere sotto il dispositivo Maxi Cappuccino (J) Fig. 21: inizialmente uscirà un po’

d’acqua e subito dopo un forte getto di vapore. Interrompere l’erogazione del vapore riportando

la leva di erogazione vapore (H) indietro e porre sotto il dispositivo Maxi Cappuccino il bricco del

latte da montare. Immergere a fondo lo stilo nel latte e riaprire il flusso del vapore abbassando

gradualmente la leva di erogazione (H) Fig. 22. In pochi attimi vedrete salire una schiuma densa e

cremosa. Rialzare la leva di erogazione vapore quando avrete ottenuto il risultato voluto.

Durante queste operazioni si potrà notare che la spia (E) si accende e si spegne periodicamen

-

te, indicando gli interventi del termostato che mantiene la giusta temperatura della caldaia per

l’erogazione del vapore.

È opportuno avviare l’erogazione del vapore solo quando questa spia è spenta. Dopo ogni

utilizzo erogare il vapore per alcuni secondi per liberare il foro da eventuali residui di latte.

Terminata la preparazione del cappuccino disinserire la funzione vapore riportando la leva di co

-

mando (B) in posizione verticale di standby.

RIUTILIZZO PER CAFFÈ

Terminata la preparazione del cappuccino, disinserire la funzione vapore riportando la leva di co

-

mando in posizione verticale di standby. La spia (F) si spegnerà.

Attenzione!

Nella caldaia è rimasto il vapore! Anche se avete disinserito la funzione vapore, non abbas

-

sare la leva di erogazione acqua/vapore (H): pericolo di ustioni causate da schizzi di acqua

calda e vapore che possono fuoriuscire dal dispositivo Maxi Cappuccino.

La temperatura dell’acqua in caldaia è ancora alta e il gusto del caffè potrebbe risultarne compro

-

messo. Per erogare un caffè subito dopo aver fatto un cappuccino sarà quindi necessario atten

-

dere che la temperatura in caldaia torni ad essere quella ottimale per la preparazione del caffè.

Attendere che si spenga e che si riaccenda la spia (E).

Per accelerare il processo di raffreddamento della caldaia basterà posizionare un bicchiere sotto

al dispositivo Maxi Cappuccino (J) e con la leva di comando in posizione verticale di standby,

abbassare la leva di erogazione acqua/vapore (H) per far uscire acqua calda dallo stilo erogatore,

provocando così l’abbassamento della temperatura in caldaia.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di macchine da caffè Ariete