Ariete 577 - Manuale d'uso - Pagina 7

Frullatore Ariete 577 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
I T
- 5 -
posizionati correttamente. L’apparecchio è dotato di una doppia sicurezza che impedisce il fun-
zionamento qualora la tazza non sia presente o sia montata in maniera errata ed impedisce alla
lame di girare se il coperchio non è adeguatamente chiuso.
- Per interrompere il funzionamento ruotare la manopola di funzionamento (F) in posizione «0».
- Per utilizzare il funzionamento automatico ruotare la manopola di funzionamento (F) in senso
orario su “M”; i 3 tasti di funzionamento automatico (G-H-I) si illumineranno di blu. In base alle esi-
genze, premere il tasto desiderato. Dopo 30 secondi di inattività, la scelta verrà resettata; la spia
“Pulse” (I) lampeggerà nuovamente di rosso, le altre due si spegneranno e occorrerà posizionare
la manopola sulla posizione “0” per poter effettuare la scelta del programma.
Tasto funzionamento automatico per frullare (G):
l’apparecchio in questa modalità inizierà a frullare automaticamente: la velocità aumenterà fino al
massimo, avviandosi e fermandosi per 1 minuto, dopodichè si interromperà. è possibile interrompere
in qualsiasi momento il funzionamento, premendo nuovamente il tasto.
Tasto funzionamento automatico per tritare ghiaccio (H):
l’apparecchio in questa modalità funzionerà automaticamente, avviandosi e fermandosi più volte fino
alla completa tritatura del ghiaccio. Premendo nuovamente il tasto il funzionamento si interromperà.
Tasto funzionamento ad impulsi (I):
premere e rilasciare il tasto per interrompere il funzionamento. L’utilizzo ottimale avviene premendo
per un brevissimo tempo (2/3 sec.).
- Durante l’uso, è possibile aggiungere alimenti nel contenitore, sollevando il tappo (A), dopo aver
spento l’apparecchio. Spingere gli alimenti inseriti con l’ausilio del premicibo (M) (Fig. 5).
- Potrebbe rendersi necessario dover spegnere l’apparecchio varie volte, allo scopo di rimuovere
residui di cibo dalle pareti del bicchiere. Se ciò dovesse verificarsi, spegnere l’apparecchio e
disconnettere il cavo di alimentazione.
- Rimuovere il tappo e il coperchio e mediante l’utilizzo di un’apposita spatola, rimuovere ogni
eventuale residuo dall’interno del bicchiere.
ATTENZIONE:
Preparare il recipiente con gli elementi da frullare e montarlo sul corpo motore prima di col-
legare la spina alla presa di corrente.
Non rimuovere mai il coperchio (B) durante l’uso nè mentre la tazza è posizionata sul corpo
motore: un sistema di chiusura di sicurezza blocca il coperchio sulla tazza. Rimuovere la
tazza dal corpo motore prima di sollevare il coperchio per non danneggiare la chiusura di
sicurezza.
Non inserire mai nel frullatore liquidi caldi. I liquidi devono essere entro i 50°C e non devono
superare il livello di 800 ml nella tazza.
Mantenere il premicibo lontano dalle lame in modo da non danneggiarle.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
I T - 2 - AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO. Usando apparecchi elettrici è necessario prendere le opportune precauzioni, tra le quali: Assicurarsi che il voltaggio elettrico dell’apparecchio corrisponda a quello della 1. vostra rete elettrica. Non lasciare l’apparecchio ...
I T - 4 - 32. Per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2012/19/CE si prega leggere l’apposito foglietto allegato al prodotto. CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO (fig. 1) A Tappo B Coperchio C Tazza graduata D Lame E Corpo motore F Manopola di...
I T - 6 - SMONTAGGIO DEL FRULLATORE - Staccare la spina dalla presa di corrente ed attendere che le lame siano completamente ferme prima di rimuovere la tazza (C) dalla base. - Per rimuovere il coperchio (B), togliere la tazza (C) dal corpo motore in modo che la sicura si sblocchi e il coperchio si ...
Altri modelli di frullatori Ariete
-
Ariete 568 Vintage Green
-
Ariete 583/03 Vintage Beige
-
Ariete 583/04 Vintage Green
-
Ariete 583/05 Vintage Blue