Ardo FR50MEV0... - Manuale d'uso - Pagina 5

Stufa Ardo FR50MEV0... – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – USO; íàèõ à ëÖóÖçàü èéÑÇéÑüôàï äÄÅÖãÖâ
- Pagina 6 – INSTALLAZIONE; N O T I Z I E T E C N I C H E D E D I C AT E A I; ) FISSAGGIO DEL PIANO; MISURE DA RISPETTARE; êÖÉìãàêéÇäÄ; ) êÖÉìãàêéÇäÄ ÇÖçíàãÖâ
- Pagina 8 – ÇÄÜçÄü àçîéêåÄñàü Ñãü; ) ÇÖçíàãüñàü èéåÖôÖçàâ
- Pagina 11 – TRASFORMAZIONI; 0) SOSTITUZIONE UGELLI; TABELLA; èêÄÇàãÄ èéãúáéÇÄçàü
5
PULIZIA
ATTENZIONE :
Prima di effettuare qualsiasi operazione di
pulizia, disinserire l’apparecchio dalla rete
d’alimentazione gas ed elettrica.
2) PIANO LAVORO
Se si vuole mantenere la superficie del piano
lucente, è molto impor tante lavar la dopo ogni
utilizzo con acqua saponata tiepida, risciacquarla
ed asciugarla. Allo stesso modo devono essere
lavati le griglie smaltate, i coperchietti smaltati “C” e
le teste bruciatori “T” (vedi fig. 6).
La pulizia deve essere eseguita quando il piano ed i
componenti non sono caldi e non si devono utilizzare
spugnette metalliche, abrasivi in polvere o spray
corrosivi.Non per mettere che aceto, caffè, latte,
acqua salina e succo di limone o di pomodoro
rimangano per lungo tempo a contatto delle superfici.
AVVERTENZE:
N e l r i m o n t a r e i c o m p o n e n t i s i p r e g a d i
attenersi alle sottonotate raccomandazioni:
- Verificare che le fessurazioni delle teste
bruciatori “T” (fig. 6) non siano otturate da
corpi estranei.
- Assicurarsi che il coperchietto smaltato “C”
(fig. 6) sia posizionato correttamente sulla testa
bruciatore. Questa condizione può ritenersi
soddisfatta quando il coperchietto posizionato
sulla testa risulti perfettamente stabile.
- La posizione esatta della griglia è definita
d a g l i a n g o l i a r r o t o n d a t i d a p o s i z i o n a r e
verso il bordo laterale del piano.
- Se la manovra di apertura e chiusura di
q u a l c h e r u b i n e t t o è d i f f i c o l t o s a , n o n
f o r z a r e , m a r i c h i e d e r e c o n u r g e n z a
l’intervento dell’assistenza tecnica.
- Dopo l’uso, per una buona conservazione,
ogni piastra deve essere trattata con gli
appositi prodotti per le piastre elettriche
r e p e r i b i l i i n c o m m e rc i o i n m o d o c h e l a
s u p e r f i c i e s i a s e m p r e p u l i t a e l u c e n t e .
Q u e s t a n e c e s s a r i a o p e r a z i o n e e v i t a
l’eventuale ossidazione (ruggine).
FIG. 6
40
èÖêÖçÄãÄÑäÄ
10) áÄåÖçÄ ÜàäãÖêéÇ
äÓÌÙÓÍË ÏÓÊÌÓ ÔËÒÔÓÒÓ·ËÚ¸ Í ‡Á΢Ì˚Ï
Ú Ë Ô ‡ Ï „ ‡ Á ‡ Ô Û Ú e Ï ÛÒ Ú ‡ Ì Ó ‚ Í Ë Ê Ë Í Î e Ó ‚ ,
ÒÓÓÚ‚eÚÒÚ‚Û˛˘Ëı ÚÓÏÛ ÚËÔÛ „‡Á‡, ÍÓÚÓ˚È ‚˚
ËÒÔÓθÁÛeÚe. ÜËÍÎe˚ ÔË·„‡˛ÚÒfl ‚ ÍÓÏÔÎeÍÚe
ËÎË ÔËÓ·eÚ‡˛ÚÒfl ‚ ‡‚ÚÓËÁÓ‚‡ÌÌ˚ı Òe‚ËÒÌ˚ı
ˆeÌÚ‡ı. ÑÎfl Á‡ÏeÌ˚ ÊËÍÎeÓ‚ ÒÎe‰ÛeÚ ÒÌflÚ¸
‡ÒÒe͇ÚeÎË, ÔË ÔÓÏÓ˘Ë ÚÓˆe‚Ó„Ó Íβ˜‡ "Ç"
ÓÚÍÛÚËÚ¸ ÊËÍÎe "Ä" (ÒÏ. ËÒ. 13) Ë Á‡ÏeÌËÚ¸ e„Ó
̇ ÊËÍÎe, ÒÓÓÚ‚eÚÒÚ‚Û˛˘ËÈ ÚËÔÛ ËÒÔÓθÁÛeÏÓ„Ó
„‡Á‡. ÜËÍÎe eÍÓÏẻÛeÚÒfl ÔËÍÛÚËÚ¸ ÔÓÚÛÊe.
èÓÒÎe ÚÓ„Ó Í‡Í Ï‡ÒÚe ÔÓËÁ‚eÎ ‚˚¯eÓÔËÒ‡ÌÌÛ˛
Ôeė·‰ÍÛ, eÏÛ ÒÎe‰ÛeÚ ÔËÒÚÛÔËÚ¸ Í e„ÛÎËÓ‚Íe
ÏËÌËÏÛχ, ‚ ÒÓÓÚ‚eÚÒÚ‚ËË Ò ËÌÒÚÛ͈ËflÏË,
ÔË‚e‰ÌÌ˚ÏË ‚ ‡Á‰eÎe 10. á‡ÚeÏ ÒÎe‰ÛeÚ ÛÒÚ‡ÌÓ‚ËÚ¸
ÔÎÓÏ·Û Ì‡ e„ÛÎËÓ‚Ó˜Ì˚ı ‚ËÌÚ‡ı Ë ÔËÍeÔËÚ¸ Í
ÔË·ÓÛ ‚Á‡ÏeÌ ‡Ìee ËÏe‚¯eÈÒfl ÌÓ‚Û˛ Ú‡·Î˘ÍÛ,
ÒÓÓÚ‚eÚÒÚ‚Û˛˘Û˛ ÌÓ‚ÓÈ e„ÛÎËÓ‚Íe „‡Á‡,
ÔÓËÁ‚e‰ÌÌÓÈ Ì‡ ÔË·Óe. ùÚ‡ Ú‡·Î˘͇ ̇ıÓ‰ËÚÒfl ‚
Ô‡ÍeÚe Ò Á‡Ô‡ÒÌ˚ÏË ÙÓÒÛÌ͇ÏË.
ÑÎfl Û‰Ó·ÒÚ‚‡ ÛÒÚ‡ÌÓ‚˘Ë͇ ÌËÊe ÔË‚Ó‰ËÏ Ú‡·ÎËˆÛ ÒÓ
Ò Î e ‰ Û ˛ ˘ Ë Ï Ë ‰ ‡ Ì Ì ˚ Ï Ë : ‡ Ò ıÓ ‰ „ ‡ Á ‡ , Ï Ó ˘ Ì Ó Ò Ú ¸
ÍÓÌÙÓÓÍ, ‰Ë‡ÏeÚ ÊËÍÎÓ‚ Ë ‡·Ó˜ee ‰‡‚ÎeÌËe ‰Îfl
‡ÁÌ˚ı ÚËÔÓ‚ „‡Á‡.
êÄëèéãéÜÖçàÖ äéçîéêéä
1
íÓÈ̇fl
ëÊËÊeÌÌ˚È
244
93
1400
3350
ÍÓÓ̇
èËÓ‰Ì˚È
314
124 Y
1400
3350
2
ëÍÓÓÒÚ̇fl
ëÊËÊeÌÌ˚È
218
85
750
3000
èËÓ‰Ì˚È
286
115 Y
750
3000
3
èÓÎÛÒÍÓ-ÓÒÚ̇fl
ëÊËÊeÌÌ˚È
102
58
500
1400
Ôe‰Ìflfl Ô‡‚‡fl
èËÓ‰Ì˚È
133
85 Y
500
1400
íÄÅãàñÄ
äÓÌÙÓÍË
N
°
ç‡Á‚‡ÌËe
ɇÁ
ê‡ÒıÓ‰ „‡Á‡
ÑˇÏeÚ ÊËÍÎeÓ‚
åÓ˘ÌÓÒÚ¸ ÇÚ
„/˜
Î/˜
1/100 ÏÏ
åËÌ
å‡ÍÒ
êàë. 13
4
èÓÎÛÒÍÓ-ÓÒÚ̇fl
ëÊËÊeÌÌ˚È
127
65
500
1750
Á‡‰Ìflfl Îe‚‡fl
èËÓ‰Ì˚È
167
97 Z
500
1750
ëÊËÊeÌÌ˚È
73
50
400
1000
5
ÇÒÔÓÏÓ„‡-Úeθ̇fl
èËÓ‰Ì˚È
95
75 X
400
1000
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
1) BRUCIATORI Sul frontalino è serigrafato sopra ad ogni manopolauno schema in cui è indicato a quale bruciatore lamanopola stessa si riferisce. Dopo aver aperto ilr u b i n e t t o d e l l a r e t e g a s o d e l l a b o m b o l a g a s,accendere i bruciatori come più sotto descritto: - Acce...
6 INSTALLAZIONE N O T I Z I E T E C N I C H E D E D I C AT E A I SIGNORI INSTALLATORI L’ i n s t a l l a z i o n e , t u t t e l e r e g o l a z i o n i , l etrasformazioni e le manutenzioni elencate inq u e s t a p a r t e d e v o n o e s s e r e e s e g u i t eesclusivamente da personal...
8 INSTALLAZIONE 7) ALLACCIAMENTO GAS Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che idati dell’etichetta segnaletica applicata nellaparte inferiore del cassone siano compatibili aquelli della rete di distribuzione gas.Un’etichetta stampata di questo libretto edu n a a p p l i c a t a s u l l a p...
Altri modelli di stufe Ardo
-
Ardo CB 540
-
Ardo FA40MEE0
-
Ardo FPL
-
Ardo GA40MECO
-
Ardo HX 080 X
-
Ardo PE58AVE2
-
Ardo PEO58
-
Ardo PR58-75