ALPINA AL1 38E - Manuale d'uso - Pagina 24

ALPINA AL1 38E
Caricamento dell'istruzione

22

dell’altezza totale dell’erba in una sola passata! Adeguare

la velocità di avanzamento alle condizioni del prato e alla

quantità di erba asportata.

Al termine del lavoro, rilasciare la leva (1), oppure en-

trambe le leve (1a).

Scollegare la prolunga PRIMA della presa generale (2) e

SUCCESSIVAMENTE dal lato dell’interruttore del rasaerba

(3).

ATTENDERE L’ARRESTO DELLA LAMA prima di effettuare

qualsiasi intervento sul rasaerba.

IMPORTANTE -

Nel caso il motore si arresti per surriscalda-

mento durante il lavoro, è necessario attendere circa 5 minuti

prima di poterlo riavviare.

IMPORTANTE - La manutenzione regolare e accurata è

indispensabile per mantenere nel tempo i livelli di sicu-

rezza e le prestazioni originali della macchina.

Conservare il rasarba in luogo asciutto.

1) Indossare robusti guanti da lavoro prima di ogni intervento

di pulizia, manutenzione o regolazione sulla macchina.

2) Dopo ogni taglio, rimuovere i detriti d’erba e il fango accu-

mulati all’interno dello chassis per evitare che, disseccan-

dosi, possano rendere difficoltoso il successivo avvia-

mento.

3) Assicurarsi sempre che le prese d’aria siano libere da de-

triti.

In caso di necessità, la macchina può essere riposta

verticalmente, appesa ad un gancio.

ATTENZIONE - Assicurarsi che il gancio e il relativo si-

stema di fissaggio siano adeguati e in grado di reggere

il peso della macchina; prestare attenzione e sorvegliare

adeguatamente affinché bambini o animali non si ar-

rampichino sulla macchina, gravando sul carico appli-

cato al gancio.

Agganciare la macchina in modo che la lama rimanga

orientata verso una parete o adeguatamente coperta, in

modo da non costituire pericolo in caso di contatto, an-

che accidentale o fortuito, con persone, bambini o ani-

mali.

Per riporre la macchina in verticale, sbloccare le maniglie (1

- Tipo “I”) oppure allentare le manopoline (2 – Tipo “II”) e ruo-

tare in avanti il manico in modo da fare coincidere il dente con-

trassegnato con «>» ESCLUSIVAMENTE con il vano con-

trassegnati con «S» della dentatura, quindi bloccare le

maniglie (1 - Tipo “I”) oppure le manopoline (2 - Tipo “II”).

La posizione deve essere la stessa per entrambi i lati.

Ogni intervento sulla lama è opportuno che venga ese-

guito presso un Centro specializzato, che dispone delle at-

trezzature più idonee.

Su questa macchina è previsto l’impiego di lame riportanti il

codice:

81004154/0 (per modello 380)

81004155/0 (per modello 420)

3.4

4. CONSERVAZIONE E MANUTENZIONE

4.1

4.2

Le lame dovranno sempre essere marcate «GGP». Data l’evo-

luzione del prodotto, le lame sopra citate potrebbero essere

sostituite nel tempo da altre, con caratteristiche analoghe di

intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.

Rimontare la lama (2) con il codice e la marcatura rivolte

verso il terreno, seguendo la sequenza indicata nella figura.

Serrare la vite centrale (1) con una chiave dinamometrica, ta-

rata a 16-20 Nm.

Non usare getti d’acqua ed evitare di bagnare il motore

e componenti elettrici.

Non impiegare liquidi aggressivi per la pulizia dello chassis.

La tutela dell’ambiente deve essere un aspetto rilevante e

prioritario nell’uso della macchina, a beneficio della convi-

venza civile e dell’ambiente in cui viviamo.

– Evitare di essere un elemento di disturbo nei confronti del

vicinato.

– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo smalti-

mento dei materiali di risulta dopo il taglio.

– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo smalti-

mento di imballi, parti deteriorate o qualsiasi elemento a

forte impatto ambientale; questi rifiuti non devono essere

gettati nella spazzatura, ma devono essere separati e con-

feriti agli appositi centri di raccolta, che provvederanno al ri-

ciclaggio dei materiali.

– Al momento della messa fuori servizio, non abbandonare la

macchina nell’ambiente, ma rivolgersi a un centro di rac-

colta, secondo le norme locali vigenti.

In caso di qualsiasi dubbio o problema, non esitate a contat-

tare il Servizio Assistenza più vicino o il Vostro Rivenditore.

4.3

5. TUTELA AMBIENTALE

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di tosaerba ALPINA