AL-KO SOLO 621 - Manuale d'uso - Pagina 12

AL-KO SOLO 621

Sega elettrica AL-KO SOLO 621 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT-5

motosega. In qualità di utilizzatore di una motosega
l’operatore è tenuto ad adottare diverse misure che gli
consentano di lavorare senza correre il rischio di provo-
care incidenti o di ferirsi.

Un contraccolpo è la conseguenza di un uso errato o
scorretto dell’utensile elettrico. Esso si può evitare adot-
tando adeguate misure precauzionali, come di seguito
descritto.

• Reggere saldamente la sega con entrambe le

mani, stringendo pollice e dita intorno alle impu-

gnature della motosega. Posizionarsi con il corpo

e con le braccia di modo tale da poter opporre

suff ciente resistenza ad eventuali contraccolpi.

Adottando adeguate misure l’operatore può domina-
re eventuali contraccolpi. Non lasciare mai la presa.

• Non assumere posture anomale e non segare

oltre l’altezza delle proprie spalle.

In questo modo

si evita il rischio di contatto accidentale con la punta
della barra e si garantisce un migliore controllo sulla
motosega nelle situazioni impreviste.

• Utilizzare sempre le barre di sostituzione e le

catene prescritte dal produttore.

L’utilizzo di barre

e catene non idonee può provocare strappi della
catena e/o contraccolpi.

• Attenersi alle istruzioni del produttore per quanto

riguarda l’aff latura e la manutenzione della cate-

na.

Limitatori di profondità troppo bassi aumentano il

rischio di possibili contraccolpi.

• Alimentatore / fate passare il cavo in modo che

durante il lavoro non si impigli sui rami o altro.

9)

Avvisi importanti per assicurare la vostra sicurez-

za personale

a) Avvertenze generali per evitare rischi e pericoli

1. Ai minori di 18 anni è vietato l’uso di seghe elettriche

a catena. Eccezione: minore con più di 16 anni nella
fase di formazione professionale, sotto la sorve-
glianza di un professionista.

2. La sega a catena deve essere manovrata soltanto

da persona con esperienza suffi ciente.

3. Conservate le istruzioni sull’uso sempre nell’imme-

diataa vicinanza della sega a catena.

4. Prestate oppure regalate la sega a catena soltanto a

persone familiarizzate con l’uso della stessa. Con-
segnate in questo caso sempre le istruzioni sull’uso.

b) Avvertenze relative alla manipolazione sicura

della sega a catena

5. Attenzione! Prima del primo uso della sega a catena

vorrete leggere attentamente le istruzioni sull’uso e
fatevi istruire sull’uso della sega.

6. Custodire gli utensili costantemente in condizioni

sicure. Gli utensili elettrici che non vengono utilizzati
dovrebbero essere custoditi in un luogo asciutto, in
alto o al chiuso, al di fuori della portata dei bambini.

7. Controllare periodicamente il cavo di prolunga e

sostituirlo in caso di eventuali danneggiamenti. Man-
tenere le impugnature ben asciutte e libere da olio e
grasso.

8. Controllate prima di ogni uso la linea di allacciamen-

to per assicurasi che non vi siano danni o fessure.
Ogni linea danneggiata deve essere sostituita.

9. Durante il maneggio della sega a catena, questa

deve essere tenuta con ambedue le mani.

10. Per la ritensione della catena e/o per la sostituzione

della catena o l’eliminazione di guasti, bisogna sepa-
rare la sega dalla rete elettrica e staccare la spina.

11. Durante le soste del lavoro bisogna deporre la sega

in maniera tale che nessuno sia messo in pericolo.
Staccare la spina di allacciamento alla rete.

12. Per l’inserzione bisogna appoggiare l’elettrosega su

una base sicura e tenerla ferma. La catena e la barra
devono essere mantenute libere.

13. In caso di danneggiamento o taglio della linea di

allacciamento,bisogna togliere immediatamente la
spina.

14. La sega a catena deve essere impiegata solamente

con prese provviste di messa a terra e con installa-
zione verifi cata. Raccomandiamo l’uso di un inter-
ruttore differenziale. La sicurezza deve avere un
valore di 16 A e non deve essere caricata con altre
utenze.

15. Se usate un avvolgicavo o una prolunga è necessa-

rio che il cavo sia totalmente svolto.

16. Fate attenzione a che la linea di allacciamento non

sia piegata o danneggiata.

17. La sega a catena deve essere messa in marcia sol-

tanto completamente montata. Non deve mancare
alcun dispositivo di protezione.

18. Disinserite la sega catena immediatamente se con-

statate qualsiasi problema di funzionamento della
macchina.

19. Tenete sempre pronta una cassetta di medicazione

in caso di incidenti. Questa deve corrispondere alla
norme DIN 13164.

20. Quando la sega a catena dovesse toccare la terra,

pietre, chiodi o altri corpi estranei, tirare immediata-
mente la spina e controllare la catena e la barra.
Fate attenzione affi nché l’olio della catena non pe-
netri nel terreno o nella canalizzazione (protezione
ambientale).

21. Mettete la sega a catena sempre sopra un supporto

in quanto c’è sempre la possibilità di gocciolamento
di olio dalla barra e dalla catena.

22. Non utilizzate la sega a catena in caso di cattive con-

dizioni atmosferiche in presenza di vento, soprattutto
in caso di temporali/pioggia.

c) Avvertiment relativi alpericolo di contraccolpo

23. Utilizzare, sempre che fosse possibile, un cavalletto.
24. Non perdere di vista la punta della barra.
25. Iniziare a tagliare il pezzo con la catena in movimen-

to. Non mettere in funzione la macchina quando la
catena è appoggiata sul pezzo da tagliare.

26. I cosiddetti tagli di incisione con la punta della barra

possono essere effettuati soltanto da personale ad-
destrato.

d) Avvertimenti per una tecnica di lavoro sicura

27. E’ vietato lavorare con l’attrezzo su scale, impalcatu-

re o alberi.

28. Badare a che il legno non possa torcersi durante

l’operazione di taglio.

29. Fate attenzione alle schegge del legno.Tagliando

con l’elettrosega c’è il rischio che delle schegge
trascinate vi feriscano.

30. Non usate l’elettrosega per far leva o spostare del

legno.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - PT

IT 1 Finestrella di controllo dell‘olio 2 Impugnatura anteriore 3 Tappo del serbatoio dell‘olio 4 Protezione anteriore delle mani 5 Spada 6 Catena di taglio 7 Vite ad aletta 8 Coperchio zigrinato 9 Interruttore 10 Protezione posteriore delle mani 11 Maniglia posteriore 12 Cavo d...

Pagina 7 - Schnittrichtung beim Entasten; Vom Boden fernhalten. Unterstützende Äste stehen lassen, bis der; Schnitt von oben ausführen

10 Fällrichtung Kerbe Fällschnitt 50 mm Steg 50 mm 9 Schnittrichtung beim Entasten Vom Boden fernhalten. Unterstützende Äste stehen lassen, bis der Stamm zersägt ist 11 Schnitt von oben ausführen Nicht in den Boden sägen 12 GB A Felling direction B Danger area C Escape area GR A Κατεύθυνση ...

Pagina 8 - Contenuto Pagina

IT-1 Contenuto Pagina 1. Caratteristiche tecniche IT-2 2. Avviso generale sulla sicurezza IT-2 2.1.Avvertenze generali di sicurezza per utensili elettrici 1) Sicurezza del posto di lavoro 2) Sicurezza elettrica 3) Sicurezza delle persone...

Altri modelli di seghe elettriche AL-KO