DATI TECNICI; Italiano - AEG FS250 - Manuale d'uso - Pagina 11

Macchine per la rettifica AEG FS250 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
14
Italiano
I
DATI TECNICI
Smerigliatrice ad oscillazione
FS250
Numero di serie
4770 49 01...
... 000001-999999
Potenza assorbita nominale
250 W
Voltaggio
220-240V AC
50/60Hz
Numero di giri a vuoto
6000-12000 min
-1
Diametro orbite
2,0 mm
Dimensione slitta
90x187 mm
Peso secondo la procedura EPTA 01/2014
1,8 kg
Informazioni sulla rumorosità
Valori misurati conformemente alla norma EN 62841. La
misurazione A del livello di pressione acustica dell’utensile è di
solito di:
Livello di rumorosità (Incertezza della misura
K=3dB(A))
76 dB(A)
Potenza della rumorosità (Incertezza della
misura K=3dB(A))
87 dB(A)
Utilizzare le protezioni per l’udito!
Informazioni sulle vibrazioni
Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre
direzionmisurati conformemente alla norma EN 62841
Valore di emissione dell’oscillazione a
h
Incertezza della misura K=
5,5 m/s
2
1,5 m/s
2
AVVERTENZA!
Il/i valore/i di emissione acustica riportato/i in questa scheda
informativa sono stati misurati conformemente a un metodo di
prova standard sulla base della norma EN 62841 e possono essere
utilizzati per confrontare gli utensili tra loro.Può/possono essere
utilizzato/i anche per una valutazione preliminare dell’esposizione.
Il livello di vibrazione ed emissione acustica dichiarato rappresenta
le applicazioni principali dell’utensile. Tuttavia, se l’utensile è
utilizzato per applicazioni diverse, con accessori differenti o una
manutenzione non adeguata, la vibrazione e l’emissione acustica
potrebbero variare. Ciò può aumentare significativamente il livello
di esposizione durante l’intera durata del lavoro.
Una stima del livello di esposizione alle vibrazioni e al rumore dov-
rebbe tenere conto anche dei periodi in cui l’utensile è spento o è in
funzione ma non sta lavorando. Ciò può ridurre significativamente
il livello di esposizione durante l’intera durata del lavoro.
Identificare le misure di sicurezza supplementari per proteggere
l’operatore dagli effetti delle vibrazioni e/o del rumore, ad esempio
eseguendo la manutenzione dell’utensile e degli accessori, mante-
nendo le mani calde e organizzando gli schemi di lavoro.
Indossare protezioni acustiche adeguate. L’esposizione al rumore
potrebbe comportare una riduzione dell’udito.
AVVERTENZA!
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza, le istruzioni, le
illustrazioni e i dati forniti a corredo dell’apparecchio.
In
caso di mancata osservanza delle seguenti istruzioni vi è il pericolo
di provocare una scossa elettrica, di sviluppare incendi e/o di
provocare seri incidenti.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
INDIC A ZIONI DI SICUREZZ A PER SMERIGLIATRICI
Indossare protezioni acustiche adeguate.
L’esposizione al
rumore potrebbe comportare una riduzione dell’udito.
Gli apparecchi mobili usati all’aperto devono essere collegati
interponendo un interruttore di sicurezza (FI, RCD, PRCD) per guasti
di corrente.
Prima di effettuare qualsiasi lavoro sulla macchina togliere la spina
dalla presa di corrente.
Inserire la spina nella presa di corrente solo ad apparecchio spento
Prima di ogni utilizzo controllare che il cavo di alimentazione,
eventuali prolunghe e la spina siano integre e senza danni. Even-
tualmente parti danneggiate devono essere controllate e riparate
da un tecnico.
Le levigatrici orbitali vanno utilizzate solo per la levigatura a secco.
ULTERIORI AVVISI DI SICUREZZ A E DI L AVORO
Usare dispositivi di protezione. Durante il lavoro con la macchina
bisogna sempre portare occhiali di protezione. Si consiglia di
indossare indumenti di protezione come maschera antipolvere,
guanti di protezione, scarpe antiscivolo robuste, casco e cuffie di
protezione acustica.
Non avvicinare le mani alla parte della macchina in movimento.
Non rimuovere trucioli o schegge mentre l‘utensile è in funzione.
La polvere provocata durante la lavorazione con questo utensile
può essere dannosa alla salute e per questo motivo non devono
entrare in contatto con il corpo. Usare un sistema d’aspirazione
polvere e indossare una maschera di protezione dalla polvere.
Rimuovere i depositi di polvere, per esempio con un aspiratore.
E’ vietato lavorare materiali che possono costituire pericoli alla
salute (ad es. amianto).
Smerigliando metalli si producono scintille. Attenzione a non
mettere in pericolo l’incolumità di persone. Per via del pericolo
di incendio, nessun tipo di materiale infiammabile può trovarsi
nelle vicinanze (potenziale raggio delle scintille). Non utilizzare
aspirapolveri.
Non lasciare che nessuna parte metallica venga a contatto con
l‘apertura dell‘areazione - pericolo di corto circuito
Italiano
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di macchine per la rettifica AEG
-
AEG WS 2200-230 DMS
-
AEG WS10-125
-
AEG WS12-125S
-
AEG WS13-125XE
-
AEG WS8-125