AEG BPK535060B - Manuale d'uso - Pagina 6

Indice:
- Pagina 2 – Benvenuto in AEG! Grazie per aver scelto di acquistare questo; l’app My AEG Kitchen.; INDICE; INFORMAZIONI DI SICUREZZA
- Pagina 3 – Avvertenze di sicurezza generali
- Pagina 4 – ISTRUZIONI DI SICUREZZA
- Pagina 5 – Collegamento elettrico
- Pagina 8 – DESCRIZIONE DEL PRODOTTO; Panoramica generale; Ripiano a filo; PANNELLO DEI COMANDI; Manopola incassabile; Per utilizzare l'apparecchiatura, premere la
- Pagina 9 – Selezionare una funzione cottura per; Spie display; PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO; Fare riferimento ai capitoli sulla
- Pagina 10 – Preriscaldamento iniziale; Preriscaldare il forno vuoto prima di utilizzarlo; UTILIZZO QUOTIDIANO; Come impostare le Funzioni cottura; Funzione cottura
- Pagina 15 – FUNZIONI DEL TIMER; Funzioni orologio
- Pagina 16 – UTILIZZO DEGLI ACCESSORI; Inserimento di accessori
- Pagina 17 – FUNZIONI AGGIUNTIVE; Spegnimento automatico; Per motivi di sicurezza, se la funzione cottura
- Pagina 18 – Ventola di raffreddamento; CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI; Consigli di cottura
- Pagina 19 – Tabelle di cottura per gli istituti; Informazioni per gli istituti di test
- Pagina 20 – Note sulla pulizia
- Pagina 21 – Prima della Pulizia per pirolisi:
- Pagina 22 – Pulizia per pirolisi; Al termine della pulizia:; Promemoria Pulizia; Il forno vi ricorda quando pulirlo con la pulizia pirolitica.; Procedura di rimozione e; È possibile rimuovere la porta e i pannelli in
- Pagina 24 – Lampadina superiore; RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- Pagina 25 – Codici di errore; Dati dell’Assistenza; Consigliamo di annotare i dati qui:; EFFICIENZA ENERGETICA; energetica
- Pagina 26 – Risparmio energetico; STRUTTURA DEL MENU
2.3 Utilizzo:
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, ustioni, scosse
elettriche o esplosioni.
• Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
• Assicurarsi che le aperture di ventilazione
non siano bloccate.
• Non lasciare l'elettrodomestico incustodito
durante il funzionamento.
• Spegnere l'elettrodomestico dopo ogni
utilizzo.
• Prestare attenzione in fase di apertura
dello sportello dell'elettrodomestico,
quando quest'ultimo è in funzione. Può
esservi un rilascio di aria calda.
• Non accendere l’elettrodomestico con le
mani bagnate o quando è a contatto con
l'acqua.
• Non esercitare pressione sullo sportello
aperto.
• Non utilizzare l'elettrodomestico come
superficie di lavoro o come superficie di
deposito.
• Aprire lo sportello dell'elettrodomestico
attentamente. L'utilizzo di ingredienti con
alcol può provocare una miscela di alcol e
aria.
• Non lasciare scintille o fiamme libere a
contatto con l'elettrodomestico quando si
apre lo sportello.
• Non appoggiare o tenere liquidi o materiali
infiammabili, né oggetti facilmente
infiammabili sull’apparecchiatura, al suo
interno o nelle immediate vicinanze.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare
l’apparecchiatura.
• Per evitare danni o lo scolorimento dello
smalto:
– Non collocare pirofile o altri oggetti
all’interno dell’elettromestico
direttamente sul fondo.
– Non collocare la pellicola di alluminio
direttamente sul fondo della cavità
dell’elettrodomestico.
– Non versare acqua direttamente
all'interno dell’elettrodomestico caldo.
– Non conservare piatti e alimenti umidi
all'interno dell'elettrodomestico dopo
aver terminato la cottura.
– Prestare attenzione in fase di
rimozione o installazione degli
accessori.
• Lo scolorimento dello smalto o dell'acciaio
inox non influisce sulle prestazioni
dell'elettrodomestico.
• Usare una leccarda per torte umide. I
succhi di frutta causano macchie che
possono essere permanenti.
• Eseguire sempre la cottura con lo
sportello dell’apparecchiatura chiuso.
• Se l'apparecchiatura si trova dietro a un
pannello anteriore (ad es. una porta),
assicurarsi che questo non sia mai chiuso
quando l'apparecchiatura è in funzione.
Calore e umidità possono accumularsi sul
retro di un pannello chiuso causando
danni all'apparecchiatura,
all’alloggiamento o al pavimento. Dopo
l’uso non chiudere il pannello dell'armadio
finché l'apparecchiatura non si è
completamente raffreddata.
2.4 Pulizia e cura
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, di incendio o di danni
all’apparecchiatura.
• Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l’apparecchiatura
ed estrarre la spina dalla presa.
• Controllare che l'apparecchiatura sia
fredda. Vi è il rischio che i pannelli in vetro
si rompano.
• Sostituire immediatamente i pannelli in
vetro della porta nel caso in cui siano
danneggiati. Contattare il Centro
Assistenza Autorizzato.
• Prestare attenzione quando si rimuove la
porta dall'apparecchio. La porta è pesante!
• Pulire regolarmente l'elettrodomestico per
evitare il deterioramento dei materiali che
compongono la superficie.
• Pulire l’apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo
detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi od
oggetti metallici.
136 ITALIANO
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Benvenuto in AEG! Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto. Ricevere consigli per l’uso, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie, ottenere informazioni sull'assistenza e la riparazione su: aeg.com/support Per ulteriori ricette, suggerimenti, indicazioni per la risoluzio...
sorvegliati o se istruiti relativamente all’utilizzo in sicurezza dell’apparecchiatura e se hanno compreso i rischi coinvolti. I bambini che hanno meno di 8 anni e le persone con disabilità diffuse e complesse vanno tenuti lontani dall’elettrodomestico, a meno che non vi sia una supervisione continu...
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un centro di assistenza tecnica autorizzato o da una persona qualificata per evitare situazioni di pericolo elettrico. • AVVERTENZA: Assicurarsi che l'elettrodomestico sia spento prima di sostituire la lampadina p...